Page 29 - Notiziario Storico 2023-3
P. 29

PAGINE DI STORIA



                 Fra coloro che ebbero un ruolo chiave nel



                 neonato Corpo dei Carabinieri Reali e che


            godevano di maggior considerazione del re vi


            era Giuseppe Alessandro Thaon, 2° marchese



                di Revel. Dal 28 giugno 1814 (o 20 maggio)


                fu tra gli altri incarichi, Presidente del Buon


                  Governo. Pur mantenendo tale scranno,



                            dal 3 agosto assunse l’incarico di


                         comandante del Corpo dei CC.RR.





            già  colonnello  comandante  il  reggimento  di  fanteria  sione del Capo di Sassari e il 2 febbraio (o il 20 giugno)
            provinciale di Nizza. Evasi entrambi dal luogo di de-   1812 conseguì la nomina a Generale di fanteria. Con la
            tenzione, Giuseppe Alessandro fu nominato Membro        sconfitta di Napoleone a Lipsia nel 1813 e la Restaura-
            del Consiglio Superiore di Reggenza il 12 novembre 1799  zione, il 25 aprile 1814 fu nominato dalle Alte Potenze
            e Maggior Generale il 28 novembre, e dopo la battaglia  Alleate (in sostanza dall’Austria) Consigliere di Reg-
            di Marengo del 14 giugno 1800, conclusasi favorevol-    genza del Regno Sardo, e dal 28 giugno 1814 (o 20
            mente per Napoleone, riparò in Sardegna, raggiungendo   maggio) fu governatore di Cittadella, città e provincia
            il re rifugiatosi in ciò ch’era rimasto del Regno.      di Torino, e Presidente del Buon Governo. Pur mante-
            Nominato il 24 dicembre 1802 Ispettore Generale delle   nendo tale scranno, dal 3 agosto assunse l’incarico di
            truppe d’ordinanza e del Corpo delle Milizie sarde, fu  comandante del Corpo dei CC.RR.. Cedute tali in-
            quindi comandante la Piazza di Cagliari nel 1803, e     combenze nel settore della sicurezza pubblica, fu no-
            nello stesso anno governatore in 2a della città di Sassari.  minato il 1° gennaio 1815 Ispettore Generale dell’Armata,
            Ottenne la Gran Croce dell’Ordine dei SS. Maurizio e    una sorta di Capo di Stato Maggiore della Difesa, ot-
            Lazzaro e la carica d’Ispettore Generale delle Truppe il  tenendo il 2 novembre seguente il Collare dell’Ordine
            10 luglio 1806, per poi assumere l’incarico di governa-  dei SS. Maurizio e Lazzaro.
            tore della città di Sassari dal 23 gennaio 1808 (altre  Anche il Colonnello Provana aveva un curriculum di
            fonti dicono a far data dal 4 febbraio 1804) e del Capo  assoluta affidabilità. Nato a Bussolino, fu scelto come
            di Logudoro (la parte settentrionale corrispondente alle  Paggio d’Onore di S.A.R. il Principe di Carignano. A
            province di Sassari e Nuoro). Nel 1807 venne nominato   18 anni, il marzo 1775, era stato ammesso nel reggi-
            5°  conte  di  S.  Andrea  con  Revel,  il  2  febbraio  1809  mento  di  fanteria  d’ordinanza Guardie,  il  più  antico
            (altre fonti sostengono 2 novembre 1808) venne ancora   e al tempo stesso quello più vicino al re e il meglio re-
            promosso Luogotenente Generale comandante la Divi-      tribuito,  che  darà  in  seguito  origine  ai  Granatieri di



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII  29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34