Page 27 - Notiziario Storico 2023-3
P. 27
LUOGOTENENTE COLONNELLO CONTE CARLO LUDOVICO LODI DI
CAPRIGLIO, PRESIDENTE DEL BUON GOVERNO E COMANDANTE DEL CORPO
DEI CARABINIERI REALI DAL 14 GENNAIO 1815 AL 15 OTTOBRE 1816.
(OLIO SU TELA, MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI)
cupazione francese avevano preferito ritirarsi a vita pri- della storia dell’Arma. Fra le persone che godevano di
vata, per età o convincimenti politici. Ora, al rientro maggior considerazione del re vi era Giuseppe Ales-
del sovrano, questi fedelissimi chiedevano fosse rico- sandro aon, 2° marchese di Revel. Nato nel 1756 a
nosciuto l’aver saputo resistere al fascino delle sirene Nizza, nel 1766 fu nominato paggio d’onore di S.M. e a
egalitarie, ma non avevano indossato l’uniforme per 16 anni, il 12 maggio 1772 era luogotenente aggregato
circa 20 anni. Pochissimi infine avevano seguito il re del reggimento di fanteria provinciale di Nizza. Questi
nell’esilio sardo, o erano passati al servizio di Austria, reparti, distinti da quelli d’ordinanza, ossia di proprietà
Russia e Gran Bretagna, riuscendo a mantenere ag- regia, inquadravano personale arruolato con una sorta
giornata la propria professionalità, garantendo altresì di leva obbligatoria paesana, che indossava giustacorpo
un buon grado di lealtà ai Savoia. blu con colletto, paramani, matelotte (risvolti al petto),
Può essere interessante provare a scavare più a fondo fodera e risvolti delle falde in color cremisi. Veste o gilet
su queste figure che ebbero un ruolo chiave nel neonato con maniche e calzoni erano bianchi, i bottoni di sta-
Corpo, per meglio comprendere preziosi particolari gno, in capo un tricorno con bordo bianco e fiocco
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VIII 27