Page 42 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 42
PAGINE DI STORIA
UNIFORMI DELL’ESERCITO NAPOLEONICO, DA CUI PROVENIVANO NUMEROSI CARABINIERI REALI
− Giuseppe Rolfi, volontario dell’11e légère dal 1805 (la il grado di brigadiere anziano, che equivaleva a paga e
fonte potrebbe essere errata, l’11e non venne ricostituito rango da capitano;
fino al 1811, per cui o il reggimento era un altro, o si − Luigi Patarelli, coscritto nel 29e de ligne dall’aprile
tratta del 111e de ligne, costituito con Piemontesi) al 1811 al luglio 1814, rientrò in Patria e servì come sol-
1813, carabiniere a piedi il 27 settembre 1814, nel luglio dato nel reggimento provinciale di Tortona diventando
1819 Maresciallo d’Alloggio. Sottotenente di cavalleria furiere il 1° agosto 1815. Nel gennaio 1817 carabiniere
nel 1821, tornò nei CC.RR. come luogotenente in 2^ a piedi, nel 1843 capitano, passando nel 1848 alla 1^
nel 1832 e ottenne un encomio per le operazioni contro compagnia Carabinieri Veterani;
i fuoriusciti nei distretti di Carouge e Ginevra il 17 − Giuseppe Vittorio Soardi, nel 1804 coscritto nei Ti-
febbraio 1834; railleurs du Po, reparto di fanteria leggera, ferito ad Au-
− Carlo Gavosto, sergente dell’82e de ligne dal 16 di- sterlitz e congedato come sergente nel 1814, il 16 luglio
cembre 1808 al 18 luglio 1814, carabiniere a piedi nel- dello stesso anno era carabiniere a piedi, luogotenente il
l’agosto 1814 e colonnello effettivo nei CC. RR. il 18 23 ottobre 1820, morì a Susa di malattia.
ottobre 1842; Per tornare ora a personaggi che di fronte alla scelta
− Giuseppe Ginocchio, subito coi Francesi, volontario fra passato rivoluzionario e Restaurazione, preferirono
nella 1^ Mezza Brigata piemontese il 12 ottobre 1798, la Costituzione, cito Francesco Casalis, volontario coi
poi nel 31e Régiment légère, partecipò alla campagna Francesi nel 1800, Légion d’Honneur, congedatosi nel
d’Italia del 1798-1800 contro gli Austriaci, e a quelle 1814 come sergente. Ammesso come carabiniere a ca-
dal 1803 al 1814 in Austria, Polonia, Spagna, Porto- vallo il 12 settembre 1815, fu trasferito nei Cacciatori
gallo. Ferito a Bayonne nel dicembre 1813, nel 1814 Franchi – reparto punitivo – il 14 giugno 1821 “per non
era passato coi Borbone francesi al 3e Régiment Dau- aver seguito il Corpo” a Novara, poi nei Cacciatori Reali
phin d’infanterie légère, servendovi fino all’agosto 1816. di Sardegna il 3 marzo 1822, ove a giugno del 1824
L’anno dopo fu accolto nei CC.RR., Maresciallo d’Al- aveva almeno recuperato i galloni da brigadiere. Identici
loggio nel 1824, transitò come sottotenente nelle Guar- trasferimenti punitivi per Giovanni Battista Luciano,
die del Corpo nel novembre 1831. Questo era un re- che ebbe peraltro destino singolare: assorbiti i Cacciatori
parto scelto di casa Reale, ove raggiunse dopo 3 anni nel Corpo dei CC.RR., nel 1823 tornò carabiniere,
42 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII