Page 27 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 27

PAGINE DI STORIA



















































            18 giugno 1905, per atonia senile. Egli lascia in eredità  1865 il VI Dipartimento Militare di Napoli sancisce lo
            ai parenti in Rionero in Vulture “i seguenti oggetti laceri:  scioglimento della Zona Militare di Melfi, Lacedonia e
            calze di cotone paia sei, maglie di cotone una, maglie di  Bovino, stante la minor virulenza del fenomeno. Le forze
            lana una, berretto da notte due” per avere i quali gli eredi  nel Mezzogiorno scendono a 40.000 unità. La guerra
            verseranno “60 centesimi per il pacco postale”. A fianco  del 1866 (III^ di Indipendenza) determinerà una ulte-
            dell’azione di pubblica sicurezza del Prefetto Veglio vi  riore consistente riduzione, seppure il fenomeno in tale
            è quella militare. Particolarmente efficace il Generale   periodo e quelli immediatamente successivi, proprio a
            Emilio Pallavicini di Priola, che sarà definito in seguito  causa della riduzione delle forze di contrasto, darà gli
            “il vincitore del brigantaggio”. Pallavicini, già coman-  ultimi colpi di coda. La parola conclusiva di questo triste
            dante della Zona Militare di Benevento e Molise, ove    periodo della Storia Patria la scriverà a Caserta, dove ha
            aveva sconfitto le bande imperversanti nel Matese, fu    la propria sede, proprio il Generale Pallavicini, nella sua
            posto a capo del Comando generale delle Zone di Melfi,   veste di Comandante Generale delle Truppe per la Re-
            Lacedonia e Bovino. A sua disposizione due battaglioni  pressione del Brigantaggio nelle province di Terra di
            di fanteria, cinque battaglioni di bersaglieri, due squa-  Lavoro, Aquila, Molise, Benevento, Salerno, Avellino e
            droni di Ussari di Piacenza ed uno squadrone Caval-     Basilicata, ai Prefetti ricadenti nella sua giurisdizione.
            leggeri Monferrato, le guardie nazionali di tutti i paesi  Pallavicini invia una circolare datata 22 gennaio 1870,
            ed alcune squadriglie a cavallo. Fuggito Crocco, “penti-  nella quale annuncia che dal 1° febbraio successivo il
            tisi” alcuni capi briganti, uccisi altri, il brigantaggio nella  suo Comando sarà sciolto e i poteri in materia di Pub-
            regione del Vulture- Melfese appare sfinito. II 18 marzo  blica Sicurezza torneranno all’autorità politica.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII  27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32