Page 38 - NotiziarioStorico2022-6
P. 38
PAGINE DI STORIA
gico), col concorso di militari provenienti dagli eserciti neare lo schema normativo per la posizione dei militari
delle potenze interessate a garantire la stabilità e la si- italiani in Creta, per armonizzarlo con la normativa ita-
curezza dell’Isola, e cioè Russia, Inghilterra, Austria – liana per militari all’estero.
Ungheria, Francia e Italia. Il 17 aprile 1900 Craveri, destinato a altra missione in
Anche il Comando Generale dell’Arma, coinvolto, or- Africa, fu sostituito come nuovo Comandante della
ganizzò una prima missione, nel dicembre 1896, com- Gendarmeria locale dall’allora Capitano Caprini, che,
posta dal Capitano Craveri e dai Tenenti De Mandato, energico, professionale e severo, riordinò immediata-
Celoria e Pesavento. In seguito gli effettivi dell’Arma mente, ancora una volta, il servizio di Gendarmeria,
aumentarono di molte unità, costituendo una presenza congedando tutti quei reclutati localmente che non gli
importante e qualificata per quella stabilità di Creta, davano garanzie certe di un servizio qualificato. Il che,
non ancora del tutto raggiunta. come si poteva prevedere, provocò malumori locali e ri-
Nel 1897 il Corpo della Gendarmeria internazionale fu cadute sullo stesso Comando di Gendarmeria.
sciolto ma rimasero a Creta i Carabinieri Reali, presso Non fu facile la sua opera a Creta, anche se largamente
il Comando Superiore delle Forze Navali italiane a La stimato e apprezzato dalle Autorità locali greche. No-
Canea. Nel 1898, Craveri, dopo varie vicende locali, nostante la stima ricevuta, Caprini ebbe serie divergenze
ebbe il formale incarico da parte del Consiglio dei Con- con il Principe Giorgio di Grecia (che aveva assunto,
soli e degli Ammiragli (che governavano l’Isola, in at- per delega delle Grandi Potenze, la funzione di Alto
tesa della nomina di un Governatore), di costituire un Commissario dell’Isola), perché “forse per troppo zelo con
Reggimento di Gendarmeria cretese, che avrebbe do- certi suoi [del Caprini] atti autoritari [...] dando a vedere
vuto nel tempo inglobare tutte le gendarmerie che le di non tenere in debito conto l’alta ingerenza del Principe
singole Potenze avevano formato, da quando si erano nelle cose della Gendarmeria”: almeno così scriveva al Mi-
insediate a Creta, nei rispettivi settori territoriali di nistro della Guerra il Colonnello Gambara, Coman-
competenza. Progetto di non facile esecuzione. Nel dante del 3° battaglione del 6° reggimento di fanteria
1899 Craveri, però, poteva comunicare al Ministero di stanza a La Canea, nel giugno del 1903.
della Guerra a Roma di aver assunto il Comando della In realtà il Principe Giorgio voleva che il Comandante
Gendarmeria dell’Isola, provvedendo anche a far deli- italiano della locale Gendarmeria cretese prendesse di-
38 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII