Page 35 - NotiziarioStorico2022-6
P. 35
PAGINE DI STORIA
IL REGIO DECRETO 7 FEBBRAIO 1938 XVI, N. 281
Conquistato l’impero si volle dare disciplina unitaria a 12,50, marescialli e aiutanti di battaglia 8, brigadieri
quella che era diventata l’Africa Orientale Italiana. Per 2,50, vice-brigadieri 2, appuntati e carabinieri 0,40.
la parte economica, il regio decreto prevedeva per uffi- Al personale coloniale fu leggermente aumentata l’in-
ciali e marescialli un’indennità coloniale pari allo stipen- dennità di caro-viveri L. 1,50 per l’àscari, 2,25 all’uachil
dio aumentato di un quarto. Per i gradi inferiori (soldato scelto), 3 al muntaz, 4,50 al buluk-basci, 5 allo
rimaneva il soprassoldo giornaliero, pari a L. 7 per gli ap- scium-basci, erano previste riduzioni se nella sede vi era
puntati e 6 per i carabinieri, aumentati di L. 0,50 a chi il campo-famiglie, mentre per la famiglia potevano es-
fosse in rafferma coloniale. Per i giorni in cui veniva ir- sere forniti giornalmente, a seguito di disposizioni del
rogata la sanzione della camera di punizione, peraltro, si governatore, 200 grammi di farina per la moglie e 100
effettuava una ritenuta variabile da 1/3 al 50% (per le grammi per ogni figlio.
altre Armi e FF.AA. la trattenuta variava da ¼ al 50%). Nel 1940 in Somalia, accanto all’uniforme kaky, rimase
L’indennità di residenza disagiata per ufficiali – diversa in dotazione l’alta uniforme bianca. La giubba, con ta-
in relazione alla località su indicazioni del Ministero sche al petto e ai fianchi, aveva controspalline rosse e
dell’Africa Italiana – fluttuava fra 1/6 e il 50% dello sti- alamari al colletto, chiuso, alto e rigido. La fascia ad-
pendio. Per i marescialli variava fra L. 1.000 e 5.000 dominale era sempre rossa e sovrapposta. I pantaloni
annue, per i gradi inferiori era previsto un bonus gior- da cavallo venivano stretti al polpaccio con fasce mol-
naliero: ai brigadieri da L. 0,80 a L. 4; ai vice brigadieri lettiere bianche, ed erano utilizzate anche le fasce kaky.
da L. 0,70 a L. 3,50; ad appuntati e carabinieri da L. L’uniforme kaky aveva controspalline e alamari senza
0,30 a L. 1,20. Veniva sempre prevista l’indennità di stelletta al colletto dritto, alto e chiuso. Il clima più
equipaggiamento, per consentire a ufficiali e marescialli freddo dell’Acrocoro Etiopico determinò la distribu-
l’acquisto del vestiario e dei materiali per il particolare zione di pastrani, con bavero rovesciato e alamari.
teatro. Era pari a L. 2.500 per il colonnello, 2.000 da Con la caduta dell’Impero, nel 1941, le autorità britan-
tenente colonnello a capitano anziano, 1.500 per gli uf- niche ritennero opportuno lasciare i militari dell’Arma
ficiali inferiori e 800 ai marescialli. L’indennità di al- al loro posto, sia pure come prigionieri di guerra e, dopo
loggio per il personale dell’Arma era regolata dalle l’armistizio, ve li mantennero quali collaboratori. Venne
stesse norme vigenti nel Regno. quindi costituita la Compagnia Carabinieri d’Eritrea,
Se in operazioni, colonne mobili, o in attività di grande alle dirette dipendenze dell'amministrazione inglese, la
polizia coloniale, al colonnello spettava l’indennità gior- cui forza era, al luglio 1945, di 5 ufficiali, 44 sottufficiali
naliera di L. 20, da tenenente colonnello a 1° capitano e 120 carabinieri.
17, capitano e 1° tenente 15, da tenente a aspirante Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII 35