Page 30 - NotiziarioStorico2022-6
P. 30
PAGINE DI STORIA
UNIFORMI DEI CC.RR. NAZIONALI
L’uniforme del personale nazionale nel 1° dopoguerra
1931 - SOMALIA - MARESCIALLO -
– in colonia – seguì l’evoluzione della madrepatria. Fu IN GRANDE UNIFORME ESTIVA
adottata nel 1924 una giubba a collo alto kaky, botto-
niera coperta e due tasche al petto (Circ. n° 653 del
1924), sostituita nel 1926 da una con altre due tasche
ai fianchi, con patta e cannello. Il colletto era rosso, alto
e chiuso, il cappello alla boera con tesa larga. In alta
uniforme si applicavano gli accessori classici del-
l’Arma: bandoliera bianca, cordelline, pennacchio. La
grande uniforme in Eritrea e Somalia prevedeva anche
una versione in panno bianco, con casco coloniale ri-
vestito di stoffa bianca. Per tutti gambali a stecca e sti-
valetti. Per ufficiali e sottufficiali, in alta uniforme, il
burnus rosso scarlatto, ornato con passamaneria.
Al personale nazionale, a partire dal 1928, venne di-
stribuita l’uniforme mod. 1928 di tela kaky, composta
da giubba con collo aperto e bavero rivoltato e contro-
spalline rimovibili rosse filettate in azzurro. Due ta-
sche al petto e due ai fianchi, dotate di patte e cannello,
alamari al colletto su panno rosso. Durante la conqui-
sta dell’Etiopia, nelle aree più fredde e nel periodo in-
vernale, alcuni reparti operarono con la mod. 1934,
avente grosso modo lo stesso taglio, di colore grigio-
verde e con bavero di velluto nero. In testa il berretto
rigido con visiera introdotto nel 1934, la bustina o i
caschi mod. 1927 o mod. Aden, kaky, con fiamma e coc-
carda. Previsto sempre il cd. cappello alla boera. Gli
alamari erano bordati in nero per i reparti provenienti
dall’Italia, in rosso per quelli coloniali. Stessi colori di-
stinguevano le controspalline. Al colletto della giubba
sahariana solo le stellette. Sulle controspalline era ap-
puntata una piccola fiamma e i gradi comparivano
sotto forma di stelle, fino al 1939. Per le calzature, si
utilizzarono stivali alti allacciati, stivaletti con gambali
a stecca, scarponi e fasce mollettiere.
30 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII