Page 37 - NotiziarioStorico2022-6
P. 37

PAGINE DI STORIA



                 UN veteraNo
                UN veteraNo








           delle missioNi
           delle missioNi








                          all’estero
                          all’estero














                                                 di MARIA GABRIELLA PASQUALINI








                       alduino Caprini, nato a Bologna nel maggio   Sempre in quell’anno, però, dal 29 febbraio a tutto il
                       1861,  allievo  della  Scuola  Militare,  entrò  giugno 1896, andò per la prima volta in Africa, imbar-
                       nell’Esercito molto giovane, il 5 luglio 1880,  candosi a Catania, con la Compagnia dei CC. RR., in-
            B come sottotenente del 3°Reggimento Bersa-             cardinata nelle Truppe operanti in Eritrea.
            glieri. Con il grado di tenente, transitò poi nell’Arma  Rientrato in Italia il 28 giugno 1896 (per scioglimento
            dei Carabinieri il 31 marzo 1887, prestando servizio    del Reparto), riprese il servizio territoriale, ormai con il
            territoriale negli anni 1887-1888. Per motivi di famiglia  grado di capitano, fino al 1899.
            (che non risultano dai documenti), fu collocato in aspet-  Nel 1900 si concretizzò la sua seconda formativa mis-
            tativa,  per  breve  tempo,  dal  24  febbraio  1889  al  23  sione all’estero: destinato alla Legione di Napoli (dove
            marzo 1890, quando fu richiamato in servizio, assegnato  erano aggregati tutti i militari che andavano in missione
            alle Legioni CC. RR. di Palermo (Piazza Armerina) e     in Africa), si imbarcò per l’isola di Candia (Creta).
            poi di Ancona (Ascoli Piceno).                          Quattro anni prima, nel maggio 1896, in seguito all’in-
            Agli inizi del 1892, nel febbraio, tornò nella Legione di  surrezione della popolazione cristiana di Creta contro
            Palermo, a Messina, per passare poi a metà del 1893 a   l’Impero Ottomano, dalle Grandi Potenze era stata de-
            quella di Firenze (Castelnuovo di Garfagnana) e nel     cisa, tra le altre misure adottate per prevenire uno scon-
            giugno del 1896 in quella di Verona. Ampie esperienze   tro aperto fra la Grecia e la Turchia, la formazione di
            di servizio, dunque, nell'Arma territoriale, accumulando  un  reggimento  di  gendarmeria  internazionale  (un
            una notevole esperienza professionale e organizzativa.  primo di molti tentativi similari in quel settore strate-



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42