Page 41 - NotiziarioStorico2022-6
P. 41

PAGINE DI STORIA










                                                                             (TRIPOLI, MAGGIO 1912) IL MAGGIORE BALDUINO CAPRINI
                                                                                CON IL REPARTO DI ZAPTIÈ LIBICI DI SCORTA D’ONORE
                                                                                          AL GOVERNATORE DELLA TRIPOLITANIA










































            essere messo ancora una volta, sia pur per brevissimo   dalle truppe alleate, che comprendevano un contin-
            tempo, a disposizione del Ministero della Guerra: sul   gente italiano. Il conflitto tra il Sultano, ancora formal-
            suo stato di servizio non risultano le motivazioni per  mente a capo dell’Impero, residente a Costantinopoli,
            questa disposizione, ma si comprendono con gli avve-    e Mustafà Kemal Pashah, il vero negoziatore della pace
            nimenti successivi.                                     con i vincitori, che nell’Anatolia aveva dichiarato la sua
            Collocato, amministrativamente, in ausiliaria per ra-   ostilità, anche armata al sovrano, faceva sì che una pe-
            gioni di età, il 1° gennaio del 1920, meno di un mese   ricolosa situazione di anarchia iniziasse a instaurarsi
            dopo, il 19 febbraio, fu richiamato in servizio per tor-  nella capitale.
            nare di nuovo a disposizione del Ministero degli Affari  Mustafà Kemal aveva indetto il 9 luglio 1919 un con-
            Esteri. In realtà il Caprini era già stato inviato in Tur-  gresso a Erzerum nel quale si concretò un ‘patto nazio-
            chia dal febbraio 1919, a disposizione del Comando      nale’ per l’indipendenza da quei ‘mandati stranieri’ che
            delle Forze interalleate d’occupazione, dove era giunto  l’ormai indebolito Sultanato stava passivamente per-
            con 150 militari dell’Arma.                             mettendo; rivendicazioni riprese a Siwas il successivo
            La situazione, dopo la fine della prima guerra mon-      4 settembre. Nacque così un esercito ‘kemalista’, in con-
            diale, nell’ex Impero Ottomano fu molto complessa. Il   trapposizione a unità combattenti sultaniali.
            13 novembre 1918 Costantinopoli era stata occupata      Attraverso le continue informazioni date dal Caprini



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII  41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46