Page 39 - NotiziarioStorico2022-6
P. 39

PAGINE DI STORIA






























                                                 (LA CANEA - MAGGIO 1902) IL PRINCIPE GIORGIO DI GRECIA, ALTO COMMISSARIO IN CRETA, PASSA IN
                                               RIVISTA LA GENDARMERIA CRETESE COMANDATA DAL CAPITANO CAPRINI E LE TRUPPE INTERNAZIONALI





            rettive da lui e non dalla Potenza mandante (l’Italia), e  meria della quale si sarebbe occupato, essendo ormai
            facesse rapporto direttamente a lui, il che non era pos-  stato riconosciuto come un esperto di questo delicato
            sibile per la funzionale dipendenza del Caprini dal Co-  settore.
            mando  Generale  dell’Arma  e  per  il  suo  carattere,  La missione degli ufficiali italiani e in particolare quella
            professionalmente rigido.                               dei Carabinieri in Macedonia era iniziata in seguito al-
            Questo problema, dipendenza funzionale e dipendenza     l’accordo di Murzsteg (2-3 ottobre 1903) tra Impero
            amministrativa, si ripresenterà, non solo per il Caprini  Ottomano da una parte e Austria-Ungheria e Russia
            in altre similari successive circostanze ma anche alla fine  dall’altra. In quel testo erano previste delle riforme che
            della seconda guerra mondiale, con l’operato del Batta-  il Sultano avrebbe dovuto attuare per evitare il completo
            glione 808 Controspionaggio del SIM (1943/1946), di-    collasso dell’Impero. Il riordinamento della Gendarme-
            pendente  per  l’impiego  dagli  anglo-americani,  ma   ria macedone s’imponeva anche per pacificare quel ter-
            amministrativamente dal Comando Generale.               ritorio dopo l’insurrezione contro Costantinopoli del
            A causa dello screzio con il Principe, si imponeva dun-  1902, che aveva riaperto la lunga e difficile “questione
            que un ‘diplomatico’ avvicendamento e quindi Caprini    d’Oriente” e rappresentava senza alcun dubbio uno degli
            fu fatto rientrare in Italia, in servizio ad Arezzo il 24  strumenti  ritenuti  tra  i  più  efficaci  per  raggiungere
            febbraio 1903, dopo tre anni complicati, ma importanti  l’obiettivo.
            per la sua formazione professionale, passati nell’Isola.  L’Impero ottomano aveva dovuto accettare di avvalersi
            Nel periodo della missione a Candia, previa autorizza-  della professionalità di ventinove ufficiali stranieri, con
            zione sovrana del 26 agosto 1900, Caprini aveva sposato  emolumenti notevoli da pagarsi a carico delle esauste e
            il 29 settembre 1900 la signorina Ida Corsi. In quel pe-  vuote casse di Costantinopoli: il Sultano pagava ma non
            riodo fu anche riconosciuto valido il suo titolo ‘conte,  aveva diritto a dire ‘verbo’ in proposito.
            nobile di Viterbo’. Il matrimonio non fermò però le sue  L’Italia, molto interessata diplomaticamente a una sua
            esperienze estere e la sua partenza per un teatro opera-  presenza e influenza importante in quella zona, ottenne
            tivo fuori confine era alle porte, subito dopo il rientro  che  a  capo  della  missione  di  riorganizzazione  della
            sul patrio suolo, per la riorganizzazione della gendar-  Gendarmeria macedone fosse nominato un generale
            meria macedone. Non sarebbe stata l’ultima Gendar-      italiano: così il 1° gennaio 1904 ne assunse il comando



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII  39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44