Page 28 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 28

PAGINE DI STORIA





                                          CULQUALBER (21 NOVEMBRE 1941), OLIO SU TELA DI LORENZO NISTRI
                                                  MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI


















































            ch’egli successivamente decorato di oro al valor mili-  Scuola Sottufficiali, delle Legioni di Genova e Ancona,
            tare. Raggiunse il grado di generale di corpo d’armata  e della X Brigata. Transitato ai servizi d’informazione,
            nel ruolo d’onore. In precedenza aveva guadagnato due   fu collocato in ausiliaria il 28 dicembre 1974. Fu Pre-
            argenti e due bronzi, sarà decorato della croce di ca-  sidente dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Mili-
            valiere dell’Ordine Militare d’Italia e dell’Ordine della  tari Arma Carabinieri (ONAOMAC) e morì nel 2006.
            Corona d’Italia.                                        L’altro comandante di compagnia era il Capitano Celi,
            Fra gli altri protagonisti merita d’essere citato il Tenente  anch’egli decorato di argento al valor militare per il
            Azzari, nato a Ostra Vetere il 22 ottobre 1911. Entrato  comportamento durante l’assedio. Nato a Messina nel
            nell’Arma nel 1936, il 2 marzo 1941 ebbe prima il co-   1905, frequentò l’Accademia di Modena e nel 1928 fu
            mando di un plotone e quindi della 2a compagnia del     destinato  al  55°  fanteria.  Il  16  aprile  1931  transitò
            1° Gruppo. Durante la difesa di Culqualber meritò due   nell’Arma, resse la Tenenza di Vicenza e quindi passò
                                                                                                                       a
            medaglie d’argento e una di bronzo al valor militare.   alla Legione di Verona come Aiutante Maggiore in 1 .
            Ritornato in Italia raggiunse il grado di generale di di-  Nel 1938 fu trasferito al Regio Corpo Truppe Coloniali
            visione (in servizio), dopo aver retto i comandi della  e assegnato al Gruppo di Gondar. Il 20 agosto 1941 fu



            28 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33