Page 33 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 33

CRONACHE DI IERI













            quegli  otto  prigionieri,  dalle                                              del reparto e, rientrato in ca-
            sue labbra vibra un secco rifiuto.                                             serma, distrugge personalmente
            Il  suo  “No!”  echeggia  nello                                                ordini di servizio riportanti i
            spazio circostante, fa sussultare                                              nominatavi  dei  suoi  militari.
            i  nemici  attoniti,  fa  sperare  i                                           Per evitare ritorsioni, verrà tra-
            poveri  condannati,  e  giunge,                                                sferito ad Albenga. Dopo circa
            come  una  freccia  scoccata  a                                                un mese, però, Avezzano Co-
            tutta forza, nell’animo dei gio-                                               mes sarà arrestato e tradotto a
            vani  Carabinieri  chiamati  ad                                                Detmold, in Germania. Rien-
            assistere allo scempio.                                                        trato in Italia, riuscirà a fuggire
            Quell’ordine è illegittimo, così                                               nel  luglio  1944  nei  pressi  di
            come è illegittimo il Tribunale                                                Verona  durante  un  trasferi-
            che lo ha emanato.                                                             mento. Tornerà e organizzerà
            A nulla servono le minacce di                                                  una banda di Carabinieri par-
            processo sommario e di fuci-                                                   tigiani operante nella zona di
            lazione  sul  posto;  Avezzano                                                 Alassio. Nuovamente arrestato
            Comes è categorico. Viene ar-                                                  dai  fascisti  a  seguito  di  una
            restato e condotto in una pic-                                                 delazione,  sarà  rinchiuso  ad
            cola ridotta dalle cui feritoie è                                              Albenga e sottoposto a torture.
            possibile  scorgere  il  luogo  in                                             Liberato dagli alleati, ricosti-
            cui sta per avvenire l’esecuzione.                                             tuirà il Comando di Compa-
            Il console della milizia assume                                                gnia di Albenga. Fu arrestato
            il comando del plotone di Ca-                                                  da elementi del C.L.N. poiché
            rabinieri; chiede che i condan-                                                accusato  di  aver  dimostrato
            nati  si  posizionino  due  alla                                               eccesso di zelo nella repressione
            volta  di  fronte  al  muro,  in                                               di uno sciopero (in realtà, come
            modo  che,  a  mano  a  mano,           IL TENENTE GIUSEPPE AVEZZANO COMES     egli stesso riferì, si era attivato
            tutti possano assistere alla fine                                              per far desistere gli operai dal-
            dei  loro  compagni.  Ordina  di  far  fuoco.  Silenzio.  I  l’intento di fermare le attività, evitandone così l’arresto).
            moschetti dei Carabinieri puntano in alto, come tanti   L’ufficiale  riuscirà  però  a  fuggire  e  a  presentarsi  al
            girasoli  con  la  corolla  rivolta  verso  l’astro  solare.  Comando Generale dell’Arma.
            L’esempio dell’Ufficiale non è stato vano.              Una  volta  in  congedo  si  trasferirà  in  Eritrea  dove
            La furia nazista non si ferma dinanzi a questo imprevisto.  eserciterà  la  professione  di  avvocato,  stringendo
            A due a due le vittime vengono raggiunte dalle raffiche  profonde amicizie con gli indipendentisti eritrei.
            dei  mitra  teutonici  e  cadono  sui  corpi  di  quelli  che  Una storia di coraggio quella del Tenente Giuseppe
            sono già a terra, nel fossato sotto il ponte levatoio. Il  Avezzano  Comes;  una  scelta  lucida  e  consapevole
            massacro viene completato con il colpo di grazia, esploso  capace, allora, di innescare la scintilla del cambiamento
            per ognuno dei moribondi da un ufficiale medico.        e di scalfire, oggi, gli spessi muri di facili e scontati
            Nella confusione che ne deriva, il Tenente rimane senza  pregiudizi.
            sorveglianza, riesce a liberarsi e a riprendere il comando                                  Simona Giarrusso



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII  33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38