Page 32 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 32

CRONACHE DI IERI




























































                                                   VEDUTA AEREA DEL FORTE DI SAN MARTINO

            di un nucleo autonomo di Carabinieri acquartierato      ricevono  l’ordine  di  spostarsi,  sempre  per  servizio  di
            nei pressi di via Corsica, impiegato in servizi d’ordine  ordine pubblico, al Forte San Martino. E’ ormai giorno
            e di sicurezza presso le gallerie e i rifugi antiaerei, o  inoltrato quando vengono fatti entrare nell’ampio cortile.
            in operazioni di soccorso alle vittime di incursioni    Qui vedono arrivare otto persone scortate da militari
            aeree e navali. Il nucleo fungeva da centro di raccolta  fascisti e nazisti. Hanno le mani legate. La fierezza e la
            per i Carabinieri sbandati, provenienti da tutta Italia,  compostezza del loro incedere contrastano con i loro
            e provvedeva al loro riordinamento e al successivo      volti emaciati, smunti dalla sofferenza, e con l’aria mor-
            invio  alle  Stazioni  territoriali  per  riempire  i  vuoti  tifera che si respira tutt’intorno.
            che, puntualmente, si creavano a causa delle numerose   Ecco  svelato  l’inganno.  Ecco  il  vero  motivo  della
            defezioni  ogni  qualvolta  giungeva  la  notizia  della  presenza  dei  Carabinieri.  Finalmente  è  tutto  chiaro
            cattura di commilitoni da parte dei tedeschi.           per  il  Tenente  Avezzano  Comes.  E  così,  quando
            I militari attendono in Questura fino all’alba, quando  Grimaldi  gli  ordina  di  procedere  alla  fucilazione  di



            32 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII
            3 2  N O T I Z I A R I O   S T O R I C O   D E L L ’ A R M A   D E I   C A R A B I N I E R I   -   N .   5   A N N O   V I I
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37