Page 61 - Notiziario Storico 2022-4
P. 61

CARABINIERI DA RICORDARE








                             IL BRIGADIERE







                               ANTONIO








                                          MAIRO











             Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla Memoria”








                                                      di GERARDO SEVERINO







                     appiamo tutti come la storia ultra bicentenaria  tremare”, come lo era l’Etiopia, fra gli anni ’30 e ‘40.
                     dell’Arma dei Carabinieri sia ricca di eroismi,  Ebbene, fra i tanti Carabinieri che irrorarono col proprio
                     sia collettivi che individuali: esempi luminosi  sangue quella Colonia vi fu anche un giovane sottufficiale
            S di coraggio, valore e spirito di sacrificio che        di origini argentine, il Brigadiere Antonio Mairo, al
            sono propri di un’Istituzione molto amata dal popolo    quale dedichiamo il presente saggio, a 85 anni da quel
            italiano, ma anche molto apprezzata a livello interna-  triste evento. Il Mairo cadde eroicamente nella regione
            zionale. Non sempre, però, la storiografia, sia quella spe-  del Beghemeder nel settembre del 1937, in un contesto
            cializzata che generalistica, ha reso onore ai tantissimi  storico nel quale l’Arma Benemerita si trovava impegnata
            caduti che la Nobile Arma ha avuto sin dal lontano      nelle c.d. “operazioni di Polizia Coloniale”, a contrasto
            1814, troppo spesso “sacrificati” alla logica della mancata  della guerriglia ribelle sorta dopo la fine della guerra
            notorietà del loro nome.                                “Italo-Etiopica” del 1935-36. Anticipiamo solo un dato
            Eppure, ricca di splendide prove di eroismo, l’Arma ha  molto importante: alla sua memoria fu concessa la Me-
            accompagnato la storia del nostro Paese, con fatti acca-  daglia d’Argento al Valor Militare, alla quale, purtroppo,
            duti sia nella Penisola che nei c.d. “territori italiani d’ol-  non è seguita nemmeno l’intitolazione di una via.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VII  61
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66