Page 59 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 59
A PROPOSITO DI...
UNO SQUADRONE ZAPTIÈ IN CIRENAICA
anch’essa uno Squadrone Zaptiè di Manovra montato, della città di Bengasi e tutta la piana adiacente dalle
su 3 ufficiali, 9 nazionali e 141 indigeni. Per il com- bande di ribelli che la infestavano. Dal 30 giugno
portamento in battaglia il reparto ebbe un Encomio 1914 al 30 giugno 1925 i militari dell'Arma della
Solenne con Ordine Speciale del Governatore del 2 lu- Tripolitania sostennero complessivamente 56 com-
glio 1924. Con la fine del 1° conflitto mondiale erano battimenti ottenendo 24 medaglie d’argento e 92 di
state avviate le operazioni per la riconquista, e con bronzo al valor militare, nonché 342 Encomi Solenni.
l’estendersi dell’area controllata, la Divisione di Tripoli Domata la rivolta, il Governatore Conte Volpi con-
fu ridisegnata nel 1924 sulle Compagnie di Tripoli, cesse alla Divisione la croce di guerra al valor militare
di Confine con sede Zuara, del Gebel con sede Garian, sul campo. In quanto alla Divisione operante in Cire-
e di Misurata. Quest’ultima cittadina era stata ripresa naica, a partire dal 1° gennaio 1914 sino all’aprile del
a seguito dello sbarco condotto nel gennaio 1922. 1925 i suoi uomini, nazionali e indigeni, presero parte
Dalla metà di aprile 1924 a tutto il giugno dello stesso a 98 combattimenti, ottenendo 22 medaglie d’argento,
anno, inoltre, alla Divisione di Misurata neo-istituita 48 di bronzo e 20 croci di guerra al valor militare,
venne affidata la direzione di uno speciale importante oltre a 377 Encomi Solenni.
servizio di grande polizia coloniale per liberare i dintorni Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII 59