Page 56 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 56
A PROPOSITO DI...
ADDESTRAMENTO DI ZAPTIÈ A CAVALLO
pari a L. 600 al compimento di 1°, 2° e 3° anno di pendentemente da eventuali pensioni. In caso di
rafferma, 700 al termine di 4°, 5° e 6°, 800 per i suc- morte per le stesse cause agli eredi andavano L. 500.
cessivi anni. Veniva aumentato di L. 50 per brigadieri Sicuramente cifre simboliche rispetto alle attuali in-
e vice-brigadieri e di 25 per gli appuntati. Al proposito dennità concesse alle vittime del dovere.
sembra si registrasse una disparità di trattamento fra I coloniali, originari e non delle due regioni della Libia,
il carabiniere cui spettava solo il premio-base, e il ca- contraevano una ferma di 2 anni. All’ascari (soldato
porale del Regio Esercito, equiparato all’appuntato. delle altre FFAA. e del Regio Esercito) spettavano
Per il personale del R.C.T.C. di Somalia o di Eritrea giornalmente L. 1,50 nel 1° biennio, 1,75 nel 2° e 2
impiegato in Libia venivano detratte le indennità spe- nel 3°. Il muntaz (caporale) ne riceveva, rispettiva-
ciali percepite nella colonia d’origine e corrisposta la mente 2,25 - 2,50 e 2,75; al buluk-basci (sergente)
differenza con la paga prevista in Libia, superiore, competevano – con lo stesso criterio – L. 3 - 3,30 e
nonché le eventuali indennità speciali. Inizialmente 3,60; infine lo scium-basci era retribuito con L. 4 -
infatti, non potendo far completo affidamento sul- 4,50 e 5. Non era negata la possibilità di far bottino,
l’elemento indigeno libico, l’Italia destinò nel nuovo ricordiamo che era in corso una violenta contro-guer-
teatro anche reparti di àscari e zaptiè eritrei. riglia specie contro cabile nomadi, e ciò, unito al cattivo
La riforma dovuta a ferita in servizio o in combatti- raccolto del 1925, incrementò gli arruolamenti. Un
mento, e a malattia contratta per causa di servizio o coloniale che fosse stato impiegato in colonia diversa
per via del clima della colonia, comportava per sot- da quella ove era di stanza il proprio reparto, o avesse
tufficiali e truppa un’una tantum di L. 1.000, indi- operato per più di 24 ore lontano dalla normale sede
56 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII