Page 54 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 54

A PROPOSITO DI...












              Nel 1917 a Tripoli la Divisione comprendeva


                un plotone di scorta al Governatore, e era


              articolata sulle Compagnie di Tripoli Interna



               e Esterna, nel 1918 fu istituita la Tenenza di


                 Homs e l’anno successivo quella di Zuara







            Al personale coloniale fu garantita una paga giornaliera,  Stazioni  CC.RR.  e  cadere  in  combattimento  quel-
            comprendente la spettanza viveri e la quota per siste-  l’anno 38 zaptiè. Nel febbraio 1915, soppressa la Le-
            mare le eventuali famiglie. Inizialmente fu considerata  gione, la Divisione di Tripoli, con le sue 74 Stazioni,
            di entità eccessiva, ma era motivata dalla necessità di  divenne  autonoma.  In  quello  stesso  mese  le  nostre
            attirare volontari. Si preferì in seguito garantire al-  truppe – minacciate nelle comunicazioni con la costa
            l’indigeno ammogliato anche vitto e sistemazione per    – avevano dovuto sgombrare il Fezzan, il Giofra e la
            la famiglia, per sottrarlo ad un eccessivo contatto con  Sirtica e in seguito, col precipitare degli avvenimenti,
            la popolazione civile, e per esercitare un maggior con-  scoppiò in Tripolitania la rivolta delle popolazioni fa-
            trollo. In seguito, con R.D. 22 giugno 1913, si ebbe    natizzate  dalla  proclamazione  della  guerra  santa.  I
            una leggera riduzione delle paghe degli indigeni, ma    presidi  dell’Arma  furono  talvolta  sgomberati  e  nu-
            le proteste fecero sì che, col R.D. 22 gennaio 1914,    merose Stazioni furono assalite dagl’insorti in Tripo-
            fosse consentito ai governatori di aumentarle. Furono   litania. Dalla fine della rivolta nell’agosto, sino a tutto
            inoltre dettagliate le spettanze a titolo di indennità e  il 1921, la Divisione di Tripoli si ridusse a poche Sta-
            la possibilità di pagare L. 5 mensili qualora non fosse  zioni  dislocate  attorno  a  quella  città,  ad  Homs  e  a
            possibile fornire baracche o tende alle famiglie.       Zuara. Nel 1916 fu costituito – almeno sul piano ef-
            Il R.D. 22 gennaio 1914 fissò il numero degli zaptiè    fettivo – uno Squadrone Zaptiè di Manovra a cavallo,
            in 1.033: dovevano affiancare 20 ufficiali, 226 sottuf-  per condurre operazioni di contro-insurrezione, che
            ficiali e 139 appuntati e carabinieri. Dovendo con-     si distingueva per manopole rosse al camiciotto.
            trastare una guerriglia estremamente mobile, furono     Nel 1917 a Tripoli la Divisione comprendeva un plo-
            privilegiate le aliquote a cavallo; l’organico prevedeva  tone di scorta al Governatore, e era articolata sulle
            infatti 4 scium-basci, 2 buluk-basci, 8 muntaz, 1 trom-  Compagnie di Tripoli Interna e Esterna, nel 1918 fu
            bettiere e 90 zaptiè a piedi, a fronte rispettivamente  istituita la Tenenza di Homs e l’anno successivo quella
            di 8, 36, 80, 4 e 800 a cavallo. Il 20 luglio 1914 fu co-  di Zuara. Con R. D. Legge 22 dicembre 1918 fu pre-
            stituita  la  Divisione di  Misurata,  sciolta  il  7  marzo  visto anche per i libici il premio di L. 300 per la me-
            1915 per la critica evoluzione delle operazioni, che    daglia d’argento al valor militare, 100 per quella di
            videro ridursi il territorio controllato, ripiegare molte  bronzo e 50 per l’Encomio Solenne.



            54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VII
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59