Page 37 - Notiziario 2022-1
P. 37

A PROPOSITO DI...































































                                                    TAVOLA DELLE UNIFORMI DEGLI UFFICIALI
                                                          (RIFORMA BAISTROCCHI)



            L’inizio del XX secolo vide un continuo susseguirsi di  cessantemente fino al 1904. E in seno a queste riforme,
            disposizioni pubblicate sul Giornale Militare Ufficiale,  anche gli alamari subirono alcune modifiche: sull’uni-
            riguardo alle uniformi, alle armi, alle buffetterie ed alle  forme di campagna vennero utilizzati due alamari sin-
            bardature dei carabinieri. Si trattò di atti che previdero  goli che, come già prescritto nelle disposizioni relative
            alcuni piccoli, ma spesso sostanziali cambiamenti: venne  alla divisa degli ufficiali del 28 marzo 1900, «ornavano
            adottata la giubba da campagna, lo spencer ad un solo   il colletto, uno per ogni banda, ricamati in argento e cate-
            petto, come abbiamo già avuto modo di accennare, ed     nella con asola formata di palma, branca e nappo, larghi 3
            una serie di ulteriori precisazioni che si successero in-  centimetri e lunghi 15. Le due punte del colletto sono ornate



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VII  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42