Page 34 - Notiziario 2022-1
P. 34
A PROPOSITO DI...
CARABINIERE A CAVALLO IN PICCOLA UFFICIALE IN GRANDE
MONTURA CON MANTELLO (1833) MONTURA (1833)
un decennio, ulteriori cambiamenti riguardarono le dimento, Istruzione Generale sulla divisa degli Uffiziali
uniformi dei Carabinieri: con la pubblicazione del superiori ed inferiori del Corpo de’ Carabinieri Reali, il
Regolamento per le Divise degli Uffiziali, Bass’Uffiziali quale prescriveva l’utilizzo «sulla goletta di due alamari
Carabinieri ed Allievi del 23 febbraio 1832 fu varata la per ogni banda, ricamati in argento, larghi due centimetri
distinzione tra gran divisa e piccola divisa e definite, circa e lunghi 15». L’abito di piccola montura aveva «la
nello specifico, le bardature per i cavalli, distinguendo goletta ornata d’un solo alamaro per parte, dalla larghezza
tra gran montura e piccola montura. Gli alamari divennero di 0,030 e delle lunghezza di 0,150».
doppi e trovarono collocazione sul colletto e sui para- È facile comprendere come in questo periodo gli ala-
mani degli ufficiali per la gran montura, mentre per la mari, con la loro importanza e preziosità, fossero
piccola montura era previsto un solo alamaro per ogni espressione di un vero e proprio status e sottolineassero
parte del colletto. Tali disposizioni ricevettero attuazione l’appartenenza ad un corpo militare che faceva risalire
solo dopo il 25 giugno 1833, con la promulgazione le proprie origini alla casa reale. Legame che fu ulte-
delle Regie Determinazioni e Regolamento sopra il riormente accentuato quando le affascinanti uniformi
corredo, la montura, e le divise delle Armate di Terra e di che caratterizzarono l’epopea risorgimentale, lasciarono
Mare, nonché delle Amministrazioni, e dei diversi Servizi spazio a quelle dette “umbertine”, dal re Umberto che
Militari. La riforma ridusse le dimensioni degli alamari, regnò dal 1878 al 1900; furono così definite tutte
privandoli dell’ornamento barocco “a catena”, ma man- quelle uniformi in uso fino al 1908. Al riguardo, il
tenendo il caratteristico disegno a foglie. Le dimensioni Ministero della Guerra, il 26 ottobre 1873, emanò una
vennero definite ulteriormente col successivo provve- Circolare intitolata Varianti alla piccola uniforme ed alla
34 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VII