Page 29 - Notiziario 2022-1
P. 29

CRONACHE DI IERI






















































            una lotta disperata, al malvagio, dai muscoli d’acciaio,  eternato, scomposto, in mezzo alla macchia. Una tipo-
            che si contorceva come una biscia, ed, in un momento    logia d’immagine tristemente frequente, quanto diffusa
            di  rabbia  feroce,  addentò  il  padiglione  dell’orecchio  all’epoca,  dall’Ovest  statunitense  alla  vicina  Corsica,
            destro del Deriu; poi, afferratolo per un baffo e co-   svolgeva tuttavia un suo ruolo preciso di monito pesante
            strettolo a chinare la testa, lo feriva alla gola, nell’in-  eppure tollerato da una società che proclamava così,
            tento di sgozzarlo».                                    senza ipocrisie, il suo diritto all’autodifesa dal crimine.
            Brutalità animalesca di bandito, che veniva ripagata a  Completano questa generosa galleria di istantanee i
            quei tempi con altrettanta brutalità… di iconografie,   ritratti, pittoreschi e interessanti, dei carabinieri, ar-
            in una consuetudine di comunicazione visiva che allora  mati  ma  abbigliati  con  abiti  civili,  per  il  rischioso
            era la regola: e il Farris non si sottrae alla norma. Nu-  ruolo di esploratori infiltrati, sguinzagliati nelle cam-
            merose infatti e di assoluto interesse storico e docu-  pagne alla ricerca dei latitanti. E non mancano infine
            mentario  sono  nel  volume  le  immagini  di  «caccia  innocenti immagini di scenari naturali, nuraghi e paesi
            grossa», per dirla, brutalmente, con Giulio Bechi, dove  di quella parte dolente della Sardegna, a illustrare lo
            i tutori dell’ordine, militari e civili, si fanno fotografare,  sfondo di questa tragica epopea, così puntualmente
            in posa solenne, insieme al corpo esanime, vittima del-  raccontata da Giuseppe Farris, Maresciallo Maggiore
            l’esemplare punizione della legge. O dove è solo il ca-  dei Carabinieri Reali.
            davere, cessati gli spasmi dell’estrema agonia, ad essere                                  Giorgio Pellegrini



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VII  29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34