Page 27 - Notiziario 2022-1
P. 27
CRONACHE DI IERI
– che, sempre in quel sanguinoso 1899, ad Orgosolo, oggi, e quel che è peggio quasi mai con correttezza fi-
«diè bella prova di filantropia e coraggio scendendo, lologica. I numerosissimi ritratti di latitanti, che af-
con rischio della vita, in un profondo burrone, per follano le pagine del testo, non è difficile immaginare
trarne il cadavere di un individuo accidentalmente che abbiano fatto felici il Lombroso e tutta la folta
cadutovi». E ad Illorai, in quello stesso luglio fatale schiera dei suoi seguaci e in verità non si può non
del ’99, ecco il Brigadiere Angelo Deroma e il Carabi- dare loro torto. Davanti a questa rassegna di truci ep-
niere Giovanni Carboni «trarre in salvo dalle acque di pure misere maschere tragiche è difficile farsi impa-
un fiume, con rischio della vita, un individuo in niare nella retorica campanilistica di certa “resisten-
procinto di annegare». zialità” che aleggia, ancora oggi, sulla fama del
Si snoda insomma nelle appendici del libro una vera bandito-balente. Certo, a volte una fierezza non solo
galleria di scene e ritratti di uomini coraggiosi ma an- selvatica affiora nello sguardo di sfida di certi volti
che generosi, che completa quella vera, fotografica, un spavaldi, ma nella maggioranza di queste foto segna-
altro pregio assoluto del volume del Farris, un reper- letiche si riconosce il fosco stato primitivo di una so-
torio iconografico talmente raro da essere stato ripe- cietà negletta in un’arretratezza secolare, la miseria fi-
tutamente saccheggiato e riprodotto, da allora sino ad sica e morale, la fatica e gli stenti della latitanza, anche