Page 26 - Notiziario 2022-1
P. 26
CRONACHE DI IERI
infine nei fitti boschi regesto forse, più che
di Oliena, cade in un nella dettagliata nar-
agguato tesogli in un razione delle gesta del
burrone da una pat- resto del libro, che si
tuglia di carabinieri e staglia subito, com-
muore nello scontro a patta, agli occhi del
fuoco che ne segue; un lettore, una nutrita,
compagno, ferito, sarà coloratissima serie di
arrestato giorni dopo. vicende, presentate
E’ l’ultimo episodio di una per una con
rilievo in una lotta un’istantaneità tutta
senza quartiere che co- grafica, degna delle
mincia da allora in poi famose tavole della
ad attenuarsi. I risultati Domenica del Corriere.
della ferrea repressione E si coglie finalmente
operata dal Mauro e l’innesto felice e sa-
dal Petella si fanno lutare degli uomini
evidenti, d’altronde dell’Arma in un tes-
poco prima dello scon- suto sociale che non
tro di Morgogliai un è solo quello dei feroci
arresto di massa, di fa- banditi da contrastare
voreggiatori e familiari ma è anche l’altro, di
conniventi, aveva ri- una quotidianità a tut-
dotto in carcere quasi to tondo, dove il Ca-
un migliaio di persone. rabiniere è sempre
Decrescono infine an- presente, pronto a dare
che le vittime del- una mano, a parteci-
l’Arma, dal 1899 al 1910 sono cinque i caduti, contro pare generosamente alla vita della comunità. Come il
i trentotto della lunga stagione che va dal 1860 al Brigadiere Piero Maset che, proprio come l’erculeo,
1898, che ne vede però diciassette concentrati nei sette potenziale protagonista di una tavola di Beltrame, «il
anni della tremenda stagione che va dal ’91 al’98. Le 9 maggio 1897 in Nuoro, con atto filantropico e co-
generose appendici del volume riportano tutti i nomi raggioso, riuscì a fermare un bue, che, datosi a
dei duecento, tra carabinieri e ufficiali, distintisi in precipitosa fuga, per una via gremita di gente, poteva
questa guerra brutale e sconosciuta, segue il dramma- esser causa di gravi pericoli». E ancora la pattuglia di
tico elenco degli ottantaquattro caduti, «usi obbedir militi che accorre ad Orotelli, nel marzo del 1898 –
tacendo e tacendo morir». proprio mentre infuria la lotta ai latitanti – in «pronto,
Il volume si conclude con un’ultima, interessantissima efficace e coraggioso soccorso, prestato nella circostanza
appendice che raccoglie tutti gli encomi e le medaglie, di un’alluvione, riuscendo a trarre in salvo varii
corredato con una sintetica nota descrittiva dei motivi individui». O il Brigadiere Lussorio Cau – braccio
di ognuno dei riconoscimenti. Ed è in questo ricco destro di Petella, sarà decisivo nell’azione di Morgogliai
26 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VII