Page 17 - Notiziario 2021-5
P. 17
PAGINE DI STORIA
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI CONCESSIONE DELLA
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE ALLA BANDIERA DELL'ARMA,
E COPERTINA DE IL CARABINIERE DI GIUGNO 1983
Anceschi concluse la propria carriera da colonnello nel tracciare, dispersi lungo l’itinerario da Modena a Bolo-
1976, dopo aver dato inizio alla propria avventura pro- gna, due allievi del 158° Corso dell’Accademia, dei plo-
prio a Caserta, così cara al padre, reggendone la Te- toni carabinieri. Inviati nel capoluogo emiliano per
nenza, e aver servito presso le Legioni di Napoli, prendere parte ad una manifestazione dell’Arma e ri-
Ancona, Torino, Roma, Padova e Milano. masti sorpresi dalla tormenta che aveva bloccato ferro-
Il più illustre fu il Boldoni. Uscito sottotenente da Mo- via e autostrada, erano stati costretti a tentar a piedi, in
dena nel 1941, dopo la Tenenza di Napoli-Arenaccia, uniforme storica, di raggiungere la destinazione. Aveva
nel 1942 partì per la Russia e al rientro in Patria co- costituito col proprio autista un’aggiuntiva pattuglia del
mandò la Tenenza di Roma-Parioli. Successivamente dispositivo territoriale da lui diretto e allertato, per la
opererà nella lotta partigiana inserito nella “Banda Ca- ricerca dei due giovanotti. Comunicato con la Motorola
ruso”, resse comandi territoriali in Italia e in Somalia di bordo alla centrale operativa che l’allarme era rien-
durante il periodo di amministrazione fiduciaria (1954- trato, li rifocillò al ristorante Fini di Modena con la sua
57), dirigendo anche la scuola di polizia istituita a Mo- proverbiale signorilità e li ricondusse all’Accademia.
gadiscio. La sua carriera proseguì, ricca di soddisfazioni, Non li poté salvare dalla punizione, fioccata sui malca-
fino a ricoprire l’incarico di vice comandante dal 1983 pitati “per aver intrapreso ugualmente un servizio nono-
al 1985. La neve doveva ispirarlo. Fu lui, nell’inverno stante il maltempo lo avrebbe dovuto sconsigliare”.
1977-78, comandante la IV Brigata di Bologna, a rin- Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI 17