Page 20 - Notiziario 2021-5
P. 20

PAGINE DI STORIA













               La vigilia di Ferragosto del ‘43 segna anche



              la comunità di Gesso, frazione del Comune


               di Messina, che sorge sull’opposto versante



                    tirrenico, a ridosso dei monti Peloritani,


                da dove è possibile osservare il panorama


                dello Stretto e le Isole Eolie. Anche qui si è



                 compiuta una strage che non è mai stata


                    annoverata in alcun elenco ufficiale dei



                         crimini nazisti: l’uccisione di cinque


                                   carabinieri e di un invalido








            Nel mio ultimo libro, Charlie Beach (Google Book 2020),  sull’opposto versante tirrenico, a ridosso dei monti Pe-
            descrivo i momenti che precedono questa evacuazione     loritani, da dove è possibile osservare il panorama dello
            dalla Sicilia soffermandomi in particolare su alcuni epi-  Stretto e le Isole Eolie, oggi alla ribalta delle cronache
            sodi poco conosciuti e altri inediti che hanno segnato il  internazionali per aver dato i natali ai nonni della first
            versante ionico messinese. Tra questi l’uccisione a san-  lady statunitense Jill Biden.
            gue freddo del parroco Don Antonio Musumeci sul ter-    Anche qui si è compiuta una strage che non è mai stata
            razzo della chiesa di Sant’Alessio Siculo avvenuto il 14  annoverata in alcun elenco ufficiale dei crimini nazisti:
            agosto 1943 da parte di una pattuglia della Wermacht    l’uccisione di cinque carabinieri e di un invalido.
            in ritirata a pochi chilometri da Taormina, e di una cop-  A tal proposito, mi recai qualche mese fa in questi
            pia di coniugi. Una vigilia di Ferragosto che al con-   luoghi percorrendo la strada statale 113 in direzione
            tempo, a poche ore di distanza, segna anche la comunità  Villafranca Tirrena. È qui che al km 31+200, si in-
            di Gesso, frazione del Comune di Messina, che sorge     contra ancora oggi una villetta presso la quale ha



            20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25