Page 22 - Notiziario 2021-5
P. 22

PAGINE DI STORIA























































                                                 CASTANEA (MESSINA) IN UNA CARTOLINA D’EPOCA

            avuto origine la drammatica vicenda.                    la villetta in cui viveva un giovane invalido, Stefano Gia-
            Quella mattina del 14 agosto, i carabinieri erano in sei,  cobbe, soprannominato “il tardivo”, nipote di Matteo
            tutti in borghese, in forza alla Stazione di Castanea   D’Agostino, proprietario dell’abitazione.
            delle Furie, si trovavano in località Tarantonio dove   In pochi minuti si precipitarono sul luogo e provarono
            erano stati inviati di pattuglia per vigilare sui vari ponti  a difendere il giovane Stefano, il quale aveva già imbrac-
            che i tedeschi intendevano far saltare per frenare l’avan-  ciato un fucile ed esplodeva colpi contro i nazisti per di-
            zata nemica.                                            fendere la casa. Ne seguì una breve colluttazione tra i
            L’Appuntato Antonino Rizzo congiuntamente ai Ca-        carabinieri e i tedeschi ma i primi, insieme al ragazzo,
            rabinieri Tindaro Ricco, Antonino Caccetta, Nicola      ebbero la peggio. Furono bloccati e disarmati dai soldati
            Pino, Antonino Da Campo e Santo Graziano cercavano      della Wermarcht e condotti presso un campo incolto,
            esplosivo tra gli alberi e tra i piloni di cemento, con par-  forse  adibito  a  vigneto,  di  proprietà  di  Giuseppe
            ticolare attenzione alla contrada denominata Chiusa,    Mundo, a 40 metri dalla villa, qui schierati e fucilati. Poi
            nei pressi di Ponte Gallo, quando ricevettero la segna-  li finirono con un colpo alla testa. Sarebbe impensabile
            lazione da alcuni abitanti del luogo che avevano notato  avere queste informazioni nel dettaglio se non ci fosse
            la presenza di un gruppo di tedeschi intenti a razziare  stato un testimone così attendibile di questa vicenda,



            22 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27