Page 29 - Notiziario Storico 2021-4
P. 29

PAGINE DI STORIA








                                 CARTOLINA STORICA DELLA LEGIONE CARABINIERI REALI DI CAGLIARI

















































            assegnati 114 sottufficiali, 366 appuntati e carabinieri e  Ufficiale dell’Ordine Militare di Savoia “per lodevoli ser-
            20 allievi, tutti della specialità a cavallo, oltre a 80 sot-  vizi … congiunti ad intelligenza e sagacia non comuni” il
            tufficiali, 228 appuntati e carabinieri, 15 allievi a piedi.  29  aprile1856,  seguito  da  quello  di  Cavaliere  dello
            Il totale del Corpo fu perciò di 855 uomini. Il suo ordi-  stesso Ordine in data 5 settembre 1858. Il 26 giugno
            namento comprendeva uno Stato Maggiore, 2 Divi-         dell’anno successivo giunse la promozione a maggior
            sioni, 6 Compagnie (Cagliari interna ed esterna, Isili,  generale, anche se rimase nel precedente incarico fino
            Sassari, Alghero e Nuoro), 12 Luogotenenze (Oristano,   a quando non venne costituita la Legione di Cagliari il
            Lanusei,  Iglesias,  San  Pantaleo,  San  Luri,  Cuglieri,  16 agosto 1861. Passò a quel punto a Torino, come
            Tempio, Ozieri, Bono, Nulvi e Sorgono) e 114 Stazioni.  membro del Comitato del Corpo dei carabinieri Reali, or-
            Questa volta i Cavalleggeri di Sardegna entravano a far  gano collegiale posto al vertice dell’istituzione, venne
            parte del Corpo dei Carabinieri Reali, abbandonando     quindi promosso luogotenente generale nel 1862 e, l’11
            definitivamente l’arma a cavallo.                       agosto 1867, assunse la presidenza del Comitato, inca-
            Il periodo fu assai gratificante per il Massidda – che sa-  rico ceduto due anni dopo, il 16 luglio 1869 con il col-
            rebbe rimasto nei Carabinieri fino alla fine della pre-  locamento in congedo per limiti d’età.
            stigiosa carriera – poiché ottenne il riconoscimento di                                       Carmelo Burgio



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VI  29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34