Page 49 - HTML
P. 49

A PROPOSITO DI...





                                                                    rie, nel 1812 su quelle del Garde-Grenadier e nel 1814
                                                                    su colletti e paramani rossi delle bianche tenute delle
                                                                    Garde du Corps.
                                                                    Stessa cosa avvenne in Baviera, ricordiamo i reggimenti
                                                                    Leib-Garde nel 1809, Grenadier-Garde e quelli di fan-
                                                                    teria Konig e Kurprinz fra 1804 e 1814. La tradizione
                                                                    era comunque diffusa e ancor più antica e i bavaresi del
                                                                    Leib-Regiment li avevano già nel 1704, mentre unità di
                                                                    granatieri ne erano stati fregiati fra il 1717 e il 1727.
                                                                    Come si vede erano reparti deputati alla protezione fi-
                                                                    sica del sovrano o intitolati al re e al principe ereditario,
                                                                    in cui confluiva il personale migliore e meglio pagato,
                                                                    con ufficiali di assoluta affidabilità.
                                                                    Anche nell’Hesse-Darmstadt nel 1717 gli alamari erano
                                                                    ben evidenti sul petto, ai paramani, alle tasche e allo spa-
                                                                    rato  posteriore  del  giustacorpo del  reggimento  von
                                                                    Schrautenbach, nel 1750 – elaborati e assai ricchi – ai pa-
                                                                    ramani e ai risvolti al petto rossi della giubba blu dei ca-
                                                                    valieri della Leib-Garde. Numerosi i brandemburghi nel
                                                                    1752 anche per il Grenadier Oberreinisches Kreis-Regi-
                                                                    ment, e nel 1768 per il Leib Infanterie Regiment, stesso
                                                                    dicasi nel 1799 per i reggimenti Leib e Erbprintz e, na-
                                                                    turalmente, per la Garde du Corps del 1809. I cavalleg-
                                                                    geri del Landgravio d’Assia li ostentavano nel 1793, la
                                                                    Garde fra 1785 e 1788 e la Garde-Leib fra 1803 e 1809.
                                                                    Stessa cosa possiamo dire per il reggimento Kronprinz
                                                                    di Hesse-Nassau (di tipologia rara, ricamata e con
                                                                    fiocco) nel 1777, la Garde du Corps (1a compagnia ca-
                                                                    valleggeri) dalla tenuta bianca e rosa del Ducato di
                                                                    Cleve-Berg nel 1807, facente parte della Guardia Im-
                    GRENADIER OBERREINISCHES KREIS-REGIMENT (1752)    periale di Napoleone. Nell’Hesse-Kassel brandembur-
                                                                    ghi anche per il Leibgarde a piedi a partire dal 1760,
            degli alamari nella forma di brandemburghi fu la Ger-   come per il Leib-Infanterie Regiment nel 1771 e nel
            mania, divisa fino al 1866 in uno sciame di staterelli fra  1789 il Leib-Dragoner Regiment. In altri reparti, come
            i quali i più importanti erano Prussia, Baviera, Sassonia,  l’Erbprinz Regiment nel 1775, gli alamari erano riser-
            Baden e Hessen (Assia). Elemento uniformologico co-     vati agli ufficiali, che ne adornavano paramani e ri-
            mune, venne impiegato dal Baden per i suoi reparti      svolti al petto.
            della Guardia del Corpo (Leib-Infanterie Regiment) nel  In Sassonia i brandemburghi vennero attribuiti nel 1745
            periodo a cavallo fra XVIII e XIX secolo, e persino in  alla Leib-Garde, Persino il Ducato di Hannover aveva
            quello in cui fu alleato della Francia di Napoleone. Nel  nel 1840 la Garde du Corps e il Garde Infanterie Regi-
            1811, ad esempio, era dotato di questi ornamenti dorati  ment con brandemburghi argentei al colletto, ma già al-
            il reggimento Kronprinz (Principe Ereditario), mentre   cune fanterie della Legione Anglo-Germanica furono
            dal 1793 i brandemburghi di filo bianco – argentei per  dotate di alamari dorati al petto nel periodo in cui eb-
            gli ufficiali – apparivano sulle giubbe del Leib-Infante-  bero modo di combattere nel 1815 a Waterloo. Questi



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI  49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54