Page 43 - HTML
P. 43

CRONACHE DI IERI








                                CARABINIERE ATTILIO UMBERTO GAMBARETTO









































                CASA NATALE DI ATTILIO UMBERTO GAMBARETTO A RONCÀ (VERONA)          IL CARABINIERE ATTILIO UMBERTO GAMBARETTO)


               ATTILIO UMBERTO GAMBARETTO NACQUE IL 10 MAGGIO 1910 A RONCÀ, PICCOLO CENTRO AGRICOLO
               IN PROVINCIA DI VERONA. FIGLIO DI AUGUSTO E LUIGIA DAL CERÉ, CREBBE SANO E SERENO IN QUEL
               COMUNE OVE FREQUENTÒ LE SCUOLE DELL’OBBLIGO. A VENTUNO ANNI SI ARRUOLÒ NELL’ARMA DEI
               CARABINIERI. IL 22 APRILE 1931 SI TRASFERÌ A ROMA PER FREQUENTARE IL CORSO DI FORMAZIONE.
               FU PROMOSSO CARABINIERE REALE A PIEDI AL PRIMO ESAME E CON PIENO PROFITTO. VENNE DESTI-
               NATO ALLA STAZIONE DI BOLLA IN PROVINCIA DI NUORO (OGGI PROVINCIA DI ORISTANO). IN SAR-
               DEGNA VI RIMASE POCO.  LA DESTINAZIONE SUCCESSIVA FU LA STAZIONE DI BOLZANO.

               SUCCESSIVAMENTE APPRODÒ IN UNA GRANDE CITTÀ COME MILANO. DOTATO DI UN FISICO ATLETICO
               CHE SPRIGIONAVA UNA VIVACE E IRREFRENABILE ENERGIA SI SEGNALÒ PER LA SPECIALITÀ DEI PARA-
               CADUTISTI. VENNE PRESO IN NOTA E DICHIARATO IDONEO PER RICOPRIRE L’INCARICO. SOPRAVVENNE
               LA MOBILITAZIONE GENERALE. UN UOMO CHE AMAVA L’AZIONE NON POTEVA RIMANERE A LUNGO IM-
               MOBILE: POCHE SETTIMANE E PRESENTÒ DOMANDA DI MOBILITAZIONE AL COMANDO DI LEGIONE PER
               RAGGIUNGERE I REPARTI OPERATIVI. FU ACCONTENTATO. IL COMANDO GENERALE LO ASSEGNÒ ALLA
                                                                            ª
               20 SEZIONE MISTA CARABINIERI REALI AL SEGUITO DELLA 7 DIVISIONE FANTERIA LUPI DI TOSCANA.
                  ª



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI  43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48