Page 32 - HTML
P. 32

PAGINE DI STORIA











            cosa pubblica a livello locale. Infatti, in quegli anni,  Inoltre, furono avviati importanti interventi urbanistici
            nacquero tre figli dal matrimonio. Tuttavia, la prema-  da parte dell’amministrazione municipale sotto la sua
            tura morte a soli quattro anni della piccola Maria      guida tra i quali si può ricordare l’erezione del “mura-
            Clara  a  causa  di  un’infezione  colpì  enormemente   glione del Prello” (posa della prima pietra il 2 maggio
            tutta la famiglia.                                      1877), nonché l’ampliamento delle vie di accesso al
            Nel frattempo Morata, eletto sindaco di quel comune,    paese e il collegamento ferroviario.
            cercò di fare di quel centro un polo commerciale e di   Tuttavia, in seguito all’aumento dei costi per la rea-
            sviluppare la piccola industria della Valle Tinella. Con  lizzazione del muraglione per la necessità di rinfor-
            la scomparsa della figlia, Morata diede forte impulso al  zare  la  struttura  che  consentiva  un  ampliamento
            miglioramento delle condizioni igienico sanitarie del   dell’area commerciale, scoppiarono alcune polemiche
            paese nel suo complesso.                                immotivate di una parte della popolazione. Anche le

              CENTRO TAVOLA IN ARGENTO FINEMENTE LAVORATO OFFERTO DAGLI UFFICIALI DELLA 4 LEGIONE CON DEDICA: “QUANDO IL CAVALIERE ALESSANDRO
                                                                           a
                            MORATA COLONNELLO NÉ CARABINIERI REALI FECE SUA SPOSA ADELE MORELLI DI POPOLO NOBILE DONZELLA
                                    UFFICIALI DELLA 4 LEGIONE AUGURIO DI DOMESTICHE GIOJE OFFERSERO OSSEQUENTI”



















































            32 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37