Page 60 - Notiziario Storico 2020-6
P. 60

CARABINIERI DA RICORDARE










                              L’APPUNTATO






                                          PAOLO








                      COSENTINO
















                                                       di GIANLUCA AMORE









                    ra nato a Motta Sant’Anastasia, in provincia di  CC.RR. del Trentino. Le contingenti necessità gli de-
                    Catania, il 6 maggio 1897. Dopo le visite di    terminavano il trattenimento in servizio sino al 2 aprile
            Eleva, il 21 luglio 1916, aveva ottenuto l’arruola-     1920, data in cui rientrava alla Legione di Messina per
            mento nell’Arma dei Carabinieri Reali per la ferma di   le  attività  di  congedamento.  Dopo  essere  ritornato  a
            tre anni e il 31 ottobre di quell’anno, alla fine del corso  Motta  Sant’Anastasia  riprendendo  ad  occuparsi  dei
            di formazione frequentato presso il Deposito Allievi di  propri terreni, il 18 agosto 1927, con il vincolo della
            Palermo, aveva ottenuto la promozione a Carabiniere a   rafferma triennale, veniva riammesso in servizio presso
            piedi e la destinazione alla Legione di Palermo. Pochi  la Legione di Palermo.
            mesi  dopo,  il  31  gennaio  1917,  veniva  trasferito  alla  Il contegno militare irreprensibile e la professionalità
            vicina  Legione  di  Messina.  Dalla  Sicilia,  nel  giugno  maturata nel tempo gli consentivano di essere ammesso
            1918, inquadrato nel 390° Plotone CC.RR. Mobilitato,    e di superare le rafferme triennali del 1930 e del 1933 e
            raggiungeva la zona di operazioni della guerra che dal  le successive annuali a partire dal 1936. Nel 1937, il 4
            maggio  1915  si  stava  combattendo  contro  l’Austria-  luglio, otteneva la promozione al grado di Appuntato
            Ungheria e la Germania. Cessato il tuono dei cannoni    potendosi meritatamente cucire i galloni sull’uniforme.
            rimaneva  in  servizio  nei  territori  appena  conquistati  La  maturità  professionale  sembrava  riflettersi  anche
            passando, il 15 marzo 1919, nella Legione autonoma      nel fatto che il 9 febbraio 1939 convolava a nozze con



            60 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65