Page 61 - Notiziario 2020-2
P. 61
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
IL “DIARIO DI BORDO”
DEL MUSEO STORICO:
IL BOLLETTINO
NOTIZIARIO
di VINCENZO LONGOBARDI
l 30 aprile 1932 vide la luce il primo numero del finalità ed indicando le principali attività connesse
Bollettino Notiziario del Museo Storico dell’Arma alla vita del Museo ed ai suoi carabinieri.
Idei Carabinieri antesignano del nostro Notiziario. Sul prossimo, invece, porremo l’attenzione su aspetti
Si trattava di una pubblicazione fondamentale per più propriamente grafici, afferenti alla irregolarità
l’Istituto, in cui venivano delineati in maniera nuova della foliazione, alla non strutturata periodizzazione
alcuni fatti della Storia dell’Arma, tutte le attività del ed alle diverse vicende editoriali, riportando la varie-
Museo e riportate le tappe essenziali per la costitu- gata trattazione degli argomenti storici pubblicati.
zione del suo patrimonio. Inoltre, non mancheremo di riferire riguardo alla fun-
È necessario precisare che, poiché lo studio del Bol- zione amministrativa assolta del Consiglio Direttivo
lettino si è rivelato particolarmente articolato e denso del Museo.
di spunti, si vuole proporlo in due parti. Il Bollettino Notiziario ha avuto ed ancora oggi riveste
Innanzitutto, in questo numero del Notiziario Storico, un’importanza unica per tutti coloro che si apprestano
cercheremo di ripercorrerne lo sviluppo delineando la allo studio della Storia dell’Arma ed a quella del
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO V 61