Page 36 - Notiziario 2020-1
P. 36
CRONACHE DI IERI
volte alla tutela del complesso del Vittoriale. Un rap- giorno, il Prefetto del Regno, S.E. Rizzo grand’uff. Gio-
porto del 9 marzo 1938 dell’Ufficio Servizio della vanni, l’architetto Maroni ed il capitano Bologna, hanno
Legione territoriale dei CC.RR. di Milano, pervenuta proceduto agli atti di verifica e di apposizione dei sigilli,
per via gerarchica a Roma al Comando di Vertice di cui tratta l’acclusa copia di verbale, che è stato redatto
dell’Istituzione il 17 seguente, riportava: «Il capitano in triplice copia e tenuto a disposizione della “Fondazione
Bologna cav. Luigi, comandante della compagnia di Salò, del Vittoriale” che – come noto – è ente morale riconosciuto
designato dalla fiducia del Comandante Gabriele D’An- dallo Stato».
nunzio a ricevere – in caso di sua morte – la consegna L’Ufficiale dei Carabinieri Reali aveva proceduto a
provvisoria del Vittoriale degli Italiani, sua abituale sigillare le camere denominate «“Gasparo da Salò” –
dimora e nella quale svolgeva la sua attività artistica, “Contrappunto” – “Stanza personale del Comandante” –
ha adempiuto tale incarico la sera del 1° corrente mese, “Leda” Bagno e Sala da pranzo “Kely” – Studio – “Stanza
in cui è spirato il poeta. Dalle ore 21 alle 24 di detto del monco” e attiguo “Cavalcavia alle loggie” mediante
CARTOLINA PANORAMICA DI GARDONE DEL GARDA - IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI
36 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V6 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO V
3