Page 71 - Notiziario 2019-6
P. 71

A PROPOSITO DI...

















































                                                        TIRAILLEUR E CARABINIER
            Bataillon Chasseurs Royaux Corse aveva feltro nero a ci-  in rosso. La giberna era sempre tenuta sul davanti, con
            lindro con falda sinistra sollevata con coccarda bianca,  buffetterie di cuoio naturale. Sciolti il 3 luglio 1816, dopo
            tenuta in sito da gansa nera e bottoncino. L’uniforme era  la restaurazione, fu creata la Lègion Departmentale de
            verde e i carabiniers si distinguevano per pon-pon, col-  Corse, su comando e 3 battaglioni; il suo nucleo origina-
            letto, risvolti alle falde, filettature ai risvolti al petto, alle  rio si basava sui vecchi chasseurs del 1814 e dei Cento
            tasche e ai paramani diritti e alle patte in rosso. Alle falde,  Giorni. L’ordinanza del 15 settembre 1815 indicava la
            in  luogo  dei  corni  da  caccia,  comparivano  granate  a  tenuta dei primi due battaglioni: giacca a doppio petto
            fiamma diritta verdi.                                   verde con risvolti, fodera e colletto marroni. Sui bottoni
            Con l’inizio dei tentativi dei paesi europei di abbattere il  di stagno era stampigliato un Fleur de Lys con la dicitura:
            governo francese nato con la Rivoluzione, nel primo tri-  Legion Corse. I pantaloni erano verdi, le ghette di pelle
                                e
            mestre del 1792, il 4 Chasseurs corse, 474 uomini, fu as-  gialla, cinturone e giberna appesa sul davanti, alla còrsa,
                                                                                                       e
                                                                                                    e
            segnato all’esercito delle Alpi col quale combattè fino al  in cuoio naturale. I carabiniers del 2 e 3 bataillon avevano
            1° luglio 1793. Nel 1794 fodera dell’uniforme e colletto  il solito cilindro alla còrsa, con gallone e coccarda bianca,
            divennero gialli, gli ufficiali dei carabiniers indossavano  tenuta con gansa e bottone bianchi. Pon pon e spalline
                                                  e
            berretto di pelliccia. Nel 1794 era nella 4 Dèmi-Brigade  rimanevano in scarlatto. Il 25 novembre 1818 fu deciso
            legère che nel 1798 in Egitto vestiva l’uniforme blu della  che sarebbero stati vestiti in verde scuro con giubba
            legère. L’uniforme nel 1815 era del taglio previsto dalla  senza risvolti, con paramani a punta verdi, i carabiniers
            riforma Bardin, verde con collo alto e filettature ai para-  mantennero i loro segni distintivi.
            mani a punta, ai risvolti delle falde e del petto e al colletto                               Carmelo Burgio



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  71
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76