Page 33 - Notiziario 2019-5
P. 33
MAPPA CON I LUOGHI DOVE SI SVOLSERO LE OPERAZIONI DEL SETTEMBRE 1943: IL GOLFO DI ARGOSTOLI,
LA LOCALITÀ DI KARDAKATA, IL GOLFO DI SAMI, LE LOCALITÀ DI KIRIAKI, LIXURI
Sani e ben 13 Comandi di Stazione (S. Tecla, Meta- Carabinieri prestarono in favore delle popolazioni lo-
xata, Fiscardo, Messunion, Assos, S. Eufemia, Carda- cali colpite dalle violente scosse telluriche del 7, 21 e
kate, S. Teodoro, Porto di Argostoli, Vhati, Itaca, 24 luglio. Una situazione di discreta tranquillità per-
Delinata, Vlachata). Stazioni, Distaccamenti e Posti durò sino ai primi giorni di settembre 1943. La sera
Fissi erano stati istituiti anche sulle isole di Santa dell’otto, infatti, le radio iniziarono a diffondere la no-
Maura, Corfù, Leucade, Cerigo e Lazzaretto. tizia dell’Armistizio. Non mancarono atteggiamenti
L’attività svolta s’incentrava principalmente nel ser- di giubilo e di soddisfazione tra le truppe italiane e
vizio di vigilanza presso la sede del Comando di Di- tra gli stessi Carabinieri. Tra l’entusiasmo generale del
visione. Non mancava il controllo del territorio con momento non fu colto un più recondito e dramma-
posti di controllo, pattuglie e perlustrazioni. Molta tico significato: Quale sarebbe stato il rapporto con i
eco e ammirazione suscitò l’opera di soccorso che i tedeschi fino allora alleati?
N
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 33OTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 33