Page 21 - Notiziario 2019-5
P. 21
PAGINE DI STORIA
CARTONCINO DI INGRESSO IN VIA TASSO
E TELEGRAMMA TEDESCO DELLA MORTE
DI FRANCESCO PEPICELLI
IN BASSO MARIO PEPICELLI,
CHE RIPORTÒ LA NOTIZIA
DELL’UCCISIONE DEL
FRATELLO ALLA FAMIGLIA
tro. La scelta semmai è stata se lottare o meno. Com-
batterono per loro, per noi tutti, per costruire un
mondo e una società migliori, dove i figli potessero
vivere serenamente e in pace. Lottarono per un’idea
di libertà della quale dobbiamo avere cura, affinché
la loro morte non sia stata vana. Fu, dunque, una
scelta coraggiosa fatta con la consapevolezza che
avrebbe potuto non esserci un lieto fine. E così è
netta, senza ripensamenti. Parlando con alcuni dei stato. Ma il Maresciallo Francesco Pepicelli e tutti gli
figli delle persone uccise alle Fosse Ardeatine, e con altri, messi di fronte a un bivio, decisero che il bene
Biancamaria Pepicelli, emerge una nota comune a di molti fosse più importante della loro vita. E’ in
tutti. Perché? Perché i nostri padri scelsero la Patria, questo il loro essere eroi, non nell’aura semidivina o
la lotta anziché rimanere con noi? Non è una do- soprannaturale ma nella semplice, profonda umanità
manda alla quale è facile rispondere, ma credo che di una scelta.
non si sia trattato di scegliere l’una a dispetto dell’al- Irene Salvatori
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 21