Page 19 - Notiziario 2019-5
P. 19
PAGINE DI STORIA
“Non voglio
assolutamente
giano e del conferimento della medaglia d’oro. Il Ge-
pompe o cerimonie nerale Caruso, dopo l’8 settembre e dopo l’occupa-
zione della Capitale, ritorna attivo pur essendo già in
apparenti... Non congedo. Sotto la sua guida, si formano piccoli e ef-
ficienti gruppi clandestini di Resistenza che lavorano
con le bande del Fronte Militare Clandestino di Re-
funerali di classe; sistenza, organizzato e guidato dal Colonnello Giu-
seppe Cordero Lanza di Montezemolo. Carabinieri,
non fiori né ceri. militari, civili, donne e religiosi collaborano, pur a
volte con diffidenza, nel movimento resistenziale ro-
Nessuna tomba mano. Perché la Resistenza fu questo, una pluralità di
voci, un ensamble coeso con il medesimo fine di op-
porsi all’occupante nazista.
o altro ricordo Il 7 ottobre all’Arma, di cui si diffida perché “colla-
borazionista” della popolazione e molto poco incline
marmoreo o di ad assecondare la volontà repressiva nazista, viene in-
ferto un colpo terribile. I carabinieri delle caserme ro-
mane prima sono disarmati e poi deportati in
qualsiasi genere, Germania. Si parla di almeno 2000 - 2500 persone
che, tra gli occhi increduli e attoniti dei romani, pren-
ma una comune croce dono la strada dei campi di prigionia tedeschi. I ca-
rabinieri riusciti a scampare alla deportazione, la
maggioranza per fortuna, confluiscono nella “Banda
in campo comune… Caruso”, suddivisa in tante piccole cellule. Anche
Francesco entra definitivamente in clandestinità, ade-
Io nacqui povero, rendo al “Gruppo Manfredi” e in particolare al
“Gruppo Fossi”. I gruppi hanno tutti la medesima
ho vissuto povero struttura: una segreteria composta da militari e civili,
e tre sezioni, una politica, una di affari vari e una in-
formativa. Tutti hanno documenti falsi e usano pseu-
ed onestamente e donimi. Francesco, che ora è il ragionier Botti, fa
parte della sezione informazioni. La sua è una vita
voglio chiudere la mia nell’ombra, tesa a raccogliere notizie e a fare rapporti
su Roma e dintorni. Periodicamente le informazioni,
spesso riassunte in poche righe, arrivano nelle varie
esistenza nella stessa sedi dei gruppi. Uno dei luoghi d’incontro del
“Gruppo Fossi” è ai Mercati di Traiano.
condizione” Con lo sbarco ad Anzio degli alleati nella notte del
21- 22 gennaio, aumentano i controlli e gli arresti da
parte delle autorità naziste. Roma è stretta in una
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 19