Page 31 - Notiziario 2019-4
P. 31

PAGINE DI STORIA





                   Le indicazioni di


                Anceschi rimasero



               in gran parte lettera                                Nel febbraio 1908 partecipò presso la Scuola Ufficiali
                                                                    di Roma ad un corso allievi ufficiali e durante una ri-
                                                                    presa di equitazione, al galoppo, cadde “dal cavallo im-
                morta. La malavita                                  paurito” e riportò una brutta contusione al ginocchio

                                                                    sinistro. Non poté completare il previsto periodo for-
            pur ridotta in sordina,                                 mativo,  e  lo  ripeté  alla  Scuola  Allievi  Ufficiali  nel
                                                                    1910,  classificandosi  20°  su  25.  Magari  i  libri  non
                                                                    erano il suo forte, e del resto solo nell’ottobre 1920
                    continuò così a                                 conseguì il diploma di ragioniere, idoneo “in tutte le

                                                                    materie eccettuata la lingua francese”, lacuna che seppe
                    trovare terreno                                 colmare un anno dopo. E dire che nel 1911 veniva at-
                                                                    testato che parlava bene quella lingua, era in grado di
                                                                    operare quale interprete e di comprendere un brano
             fertile e poté tornare                                 alla prima lettura.

                                                                    Il 31 marzo 1910 venne nominato sottotenente e in-
              a infiltrarsi nella vita                              viato a comandare una “Sezione”, in sostanza una pic-
                                                                    cola  tenenza,  ad  Accadia,  nella  stessa  Legione  di
                   civile e politico-                               Napoli. Il 2 luglio 1914 arrivò il grado di tenente e
                                                                    venne assegnato alla Tenenza di Palata, nella Legione
                                                                    di Ancona.
                    amministrativa                                  Nel 1915, il 23 maggio, venne mobilitato con l’inizio
                                                                    della Grande Guerra e assegnato al Reggimento Ca-
                     di quei territori                              rabinieri Reali che finì pressoché distrutto sul Pod-
                                                                    gora.  In  un  certo  senso  fu  fortunato:  una  caduta
                                                                    accidentale il 19 luglio 1915, mentre muoveva all’as-
                                                                    salto con il proprio plotone sulle pendici del monte,
            la Legione di Napoli e nel 1903 fu considerato sottuf-  gli procurò un grave infortunio a quel ginocchio evi-
            ficiale anziano ai fini matricolari.                    dentemente indebolito. Gli verrà così risparmiato il
            Nel 1904, il 19 febbraio, una missione all’estero: Creta,  bagno di sangue dell’infausta giornata. Ricoverato al-
            ove  l’Arma  era  responsabile  della  riorganizzazione  l’ospedale militare di Cormons, seguirono lunghe con-
            della  Gendarmeria.  Aveva  spirito  d’avventura,  non  valescenze, probabilmente addolcite da un ulteriore
            erano impieghi diffusi al tempo. La sua opera gli valse  encomio solenne di S. A. R. il Duca d’Aosta, coman-
            un altro encomio solenne concesso dal Ministro della    dante la 3^ Armata, perché “fedele al patrimonio di an-
            Guerra  il  7  luglio  1907,  ove  per  errore  si  indicava  tichissime tradizioni dell’Arma”, aveva tenuto lodevole
            ch’era giunto nell’isola solo il 1° gennaio 1905.       comportamento in zona di guerra dal 23 maggio al 7
            Il 31 agosto 1905 venne promosso maresciallo d’allog-   dicembre 1915.
            gio ordinario e un mese dopo per via di questa promo-   Il 22 giugno 1916 era stato trasferito alla Tenenza di
            zione fu rimpatriato, per essere destinato alla Legione  Taranto ove ricevette un encomio per come – da luglio
            di Firenze il 4 ottobre, ma fece rientro alla Legione di  a marzo 1917 – aveva organizzato i servizi in area sog-
            Napoli il 24 novembre 1906.                             getta a cospicuo transito di truppe e il 14 giugno 1917



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IV  31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36