Page 76 - Notiziario 2019-3
P. 76

CRONACHE DI IERI












                                                                                         latitanti non potevano essere lon-
                                                                                     tano. Contadini, viandanti, ogni in-
                                                                                 dividuo sospetto fu interrogato. Nel giro
                                                                             di poche ore giunse voce che il Manzo, con
                                                                         tutta la banda, si trovava nel casino: “Grella della
                                                                      Bufera” nei  pressi  di  Frigento  non  molto  distante
                                                                    dal luogo ove erano di stanza le forze governative. Al
                                                                    sopraggiungere della “soffiata” il Capitano Pistis prese
                                                                    il comando dell’intera operazione. Divise lo squadrone
                                                                    in tre colonne e si diresse al galoppo verso il luogo so-
                                                                    spetto. I briganti che effettivamente si trovavano nel
                                                                    casino indicato, all’apparire dei primi carabinieri ri-
                                                                    sposero con “una grandinata di palle”. Una pallottola di
                                                                    moschetto  colpì  il  Pistis  “al  terzo  medio  della  coscia
                                                                    sinistra” mettendolo  fuori  combattimento.  Un’altra
                                                                    tirata dal lato opposto a quello della porta d’ingresso
                                                                    uccise  all’istante  il  Carabiniere  Carlo  Caccia  della
                                                                    Stazione di Valata. Pur ferito il Capitano Pistis diede
                                                                    l’ordine  d'intensificare  il  fuoco  contro  la  toppa  che
                                     SCIABOLA DA UFFICIALE MOD. 1888,  bloccava la porta d’ingresso. L’asse di legno fu spezzato.
                                 APPARTENUTA AL COLONNELLO VIRGILIO  A questo punto il Tenente Pecchioli e due carabinieri
                                    PECCHIOLI. SULLA LAMA È INCISA LA
                                 SCRITTA (NEL RIQUADRO) “RICORDO PER  riuscirono  a  penetrare  per  primi  all’interno  della
                                 LA DISTRUZIONE DELLA BANDA MANZI, IL  cascina.  Poi  tutti  gli  altri.  Seguì  un  combattimento
                                    PREFETTO CASALIS”. LA SCIABOLA È
                                ESPOSTA AL MUSEO STORICO DELL’ARMA  corpo a corpo durante il quale caddero i componenti



            soldati del 50° Reggimento di Fanteria comandati dal
            la  cascina  fu  circondata.  I  latitanti  e  l’intera  banda La latitanza terminò
            Tenente Melchiorre Benvenuti. Nel giorno stabilito

            avevano le ore contate. All’entusiasmo iniziale subentrò
            tuttavia lo sconforto e la disperazione. I banditi effet-           con l’assalto
            tivamente  erano  stati  in  quella  cascina  nottetempo.
            Insospettiti  però  dal  via  vai  di  persone  sconosciute    al casino “Grella
            l’avevano abbandonata prima dell’arrivo dei carabinieri.
            Alle quattordici giungevano sul posto il Prefetto e il
            Capitano  Pistis,  comandante  dei  Carabinieri  della             della Bufera”
            provincia di Avellino. A loro si presentò con volto ad-
            dolorato il Tenente Pecchioli per riferire l’esito negativo     di Frigento (AV)
            dell’operazione. Quando tutto ormai sembrava perduto
            il capitano diede l’ordine d’incentivare le ricerche. I




            76 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81