Page 75 - Notiziario 2019-3
P. 75
CRONACHE DI IERI
CAPITANO RAIMONDO PISTIS
Nato a SenorbH (Cagliari) il 1° luglio
1829. È insignito della Croce di Cavaliere
dell’Ordine Militare di Savoia da coman-
dante dei carabinieri della Provincia di
Avellino. È decorato della medaglia d’ar-
gento al valor militare da comandante
della Luogotenenza di Tolentino Legione
Bologna, con la seguente motivazione:
“Di fronte a grave sommossa popolare,
dando prova di ammirevole coraggio e se-
renità di spirito seppe, con pochi dipendenti
e sino all’arrivo di adeguati rinforzi da
altra città difendere la caserma dell’Arma
da turba inferocita che, minacciosa, tentava
invaderla per impadronirsi di un sacerdote
della resistenza colà fatto rifugiare per sot-
trarlo all’ira di quei facinorosi, riuscendo
così a scongiurare senza fare uso delle armi
imminenti gravi conseguenze. Tolentino
1° gennaio 1866”.
PROMOZIONI E SEDI DI SERVIZIO
a
Il 12 maggio 1844 un giovanissimo Raimondo Pistis servizio presso la 13 Legione di Ancona. Promosso
si arruola come soldato nel Reggimento Cacciatori capitano ottiene l’incarico di comandante della Com-
Guardie. Due anni dopo è promosso sottocaporale. pagnia di Cosenza (10 ottobre 1867), Vicenza (13
L’11 marzo 1847 transita nel Reggimento Cavalleggeri aprile 1868), Monte Oliveto (22 novembre 1869). Il
di Sardegna e il 1°dicembre 1849, con il grado di bri- 12 febbraio 1873 è destinato al comando di Provincia
gadiere a cavallo, passa nel Corpo dei Carabinieri di Avellino, il 18 dicembre successivo a quello di Mo-
Reali di Sardegna. Il 1° gennaio 1859 è promosso dena e nel 1877 a quello di Ancona.
Maresciallo d’alloggio e successivamente intraprende Il 15 febbraio 1880 è collocato a riposo con il grado
la carriera da Ufficiale. Il 3 novembre 1860 da sotto- di maggiore.
a
tenente è destinato alla 12 Legione Territoriale di
*il livello ordinativo del comando di provincia istituito negli anni ‘70
Palermo. Nel 1864, divenuto luogotenente presta dell’ottocento era quello della compagnia
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV 75