Page 63 - Notiziario 2019-2
P. 63

CRONACHE DI IERI

















































                UN CARABINIERE A CAVALLO CON DUE BERSAGLIERI IN
              PERLUSTRAZIONE NOTTURNA SUL LITORALE SALERNITANO



            dileguarsi. Centola (Principato di Citra) 23 Ottobre 1963  aveva terrorizzato la località di Bosco di Castronuovo
            Stazione di Centola”. Ai due sottufficiali subentrati nel-  (Basilicata), fu dispersa. Il 5 settembre il Carabiniere
            l’azione fu concessa la Menzione Onorevole successi-    Cesare Vailati ottenne una Menzione d’Onore al Valor
            vamente  tramutata  in  Medaglia  di  Bronzo  al  Valor  Militare per essere stato il primo a slanciarsi e arrestare
            Militare  con  la  seguente  motivazione:  “Per  lo  zelo  e  il  temuto  brigante  Fedele  Tedesco.  Dal  1°  gennaio
            valore dimostrati nella repressione del brigantaggio. Monte  1869 con il fenomeno del brigantaggio ormai notevol-
            San Sergio Legione Salerno 23 agosto 1865.”             mente ridimensionato la Legione di Salerno fu soppressa;
            Le  battute  contro  i  briganti  continuarono  assidue  e  le Divisioni di Salerno e di Avellino furono incorporate
            implacabili  per  tutto  il  1866  e  il  1867,    tanto  da  nella Legione di Napoli, quella di Potenza nella Legione
            richiedere un nuovo aumento della forza della Legione   di Catanzaro. Nei sette anni di vita il Reparto aveva ot-
            che raggiunse le 1710 unità (34 ufficiali e 1676 tra sot-  tenuto oltre 200 onorificenze (una Croce dell’Ordine
            tufficiali e truppa). Per tutto il 1868 i drappelli a cavallo  Militare  di  Savoia,  74  Medaglie  Argento  al  Valor
            e le Stazioni furono impegnate severamente. Il 5 aprile  Militare, 123 Menzioni Onorevoli al Valor Militare, 4
            fu sgominata una banda che aveva terrorizzato l’abitato  Menzioni Onorevoli al Valor Civile “per opere filantropiche
            di  Castelsaraceno.  Il  12  luglio  una  combriccola  di  compiute dai carabinieri con il rischio della vita”), tutte
            assassini venne messa in fuga nei pressi di Sala Consilina.  per la lotta contro il Brigantaggio.
            Il 30 agosto la banda “La Banca”, che sino ad allora                                       Giovanni Salierno



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV  63
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68