Page 41 - Notiziario 2019-1
P. 41
PAGINE DI STORIA
CARABINIERI REALI E GUARDIE FORESTALI TRA
I DIFENSORI DELPASSO DELLOSTELVIO NEL 1866
di CARMELO BURGIO
assorbimento del Corpo Forestale nemica, quindi percorse oltre 300 chilometri fino a Da-
dello Stato nell’Arma dei Carabinieri gabur, raggiunta il 30 aprile al termine di combattimenti
ha fatto riemergere memorie di co- sanguinosi. Occupò il 6 maggio Giggiga e Harrar e si
mune impiego bellico. L’episodio più attestò a Dire Daua il 9, data delle conclusione della
L’ noto riguarda la campagna del 1935- campagna.
36, conclusasi con l’occupazione dell’Etiopia. Nell’occa- Orbene, questo non fu il primo caso che vide insieme,
sione venne costituita la Colonna Agostini, dal nome del in armi, personale di quello che divenne il Corpo Fore-
comandante della Milizia Forestale. Della Agostini, stale dello Stato e i Carabinieri Reali. L’episodio che
oltre ad un reparto a livello battaglione (coorte) della cercherò di ricostruire, pur non essendo significativo nel
Milizia, facevano parte circa 3000 Dubat, indigeni so- quadro complessivo delle operazioni della campagna,
mali semiregolari, un migliaio di Carabinieri inquadrati dimostra la capacità di questi uomini, destinati alla tu-
in 4 Bande autocarrate, ciascuna su 2 compagnie e plo- tela dell’ordine e della sicurezza pubblica in settori pe-
tone comando, una batteria da 65/17 e una da 70/15. raltro particolarmente distanti, di impugnare le armi e
La Colonna a fine marzo fu rischierata sul fronte del- trasformarsi in soldati, pronti a dare la vita per quella
l’Ogaden, il 16 aprile si mise in marcia e il 24 ebbe duri che allora era una neonata Italia, in cui molto ancora
scontri a Gunu Gadu durante i quali vinse la resistenza c’era da fare per fare gli Italiani.
N
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 41OTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 41