Page 103 - Notiziario 2019-1
P. 103

CARABINIERI DA RICORDARE




















































                                                FOTOGRAFIA FORNITA DALLA SIG.RA ORIELLA
                                                       AGNESOD, NIPOTE DI GIUSTO



            sul  territorio  di  Irsina  e,  in  particolare  sulla  strada  nei giorni precedenti - continuarono il giro d’ispezione
            statale  96  che  dal  paese  del  Materano  conduce  a  proprio lungo la statale 96 in direzione di Gravina.
            Gravina in Puglia (BA): un’arteria attraversata all’epoca  La presenza notturna, costante, dei militari provava
            da centinaia di automezzi militari che, come riportato  così a ostacolare quel gruppo di giovani irsinesi che
            ne La lunga marcia contadina di Giacomo Di Ciocia,      assaltando  i  mezzi  militari  alleati  e  depredando  la
            da  Bari  portavano  rifornimenti  e  truppe  al  fronte  privata proprietà era divenuto una reale minaccia per
            alleato. A causa dei numerosi tornanti della 96 e per   la sicurezza pubblica. È in questo contesto che prese
            la  mole  dei  mezzi,  questi  avevano  un’andatura  di  forma l’idea di uccidere uno dei carabinieri in servizio.
            marcia estremamente lenta, diventando di notte facili   All’una  e  trenta  la  pattuglia  incrociò  due  irsinesi,
            prede di giovani che riuscivano, senza difficoltà, a im-  Giuseppe Casino e Maria Altieri, che con due traini
            possessarsi di parte del carico.                        stavano andando a Matera per prendere della farina
            Quella notte, Agnesod e Rubino, dopo aver controllato   destinata alla popolazione. Poco più avanti, i carabinieri
            la succursale del Banco di Napoli - erano stati infatti  controllarono due giovani, poi identificati in Nicola
            avvertiti alcuni rumori dall’interno, l’istituto di credito  Benedetto e Paolo Dilillo, entrambi irsinesi, che alla
            era tra l’altro già stato oggetto di un tentativo di furto  loro vista tentarono di spostarsi al lato della strada.



                                                                    NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV  103
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108