Page 79 - Notiziario 2018-5
P. 79

A PROPOSITO DI...
























































                   UN FERMO IMMAGINE DEL FILM SUL PROTAGONISTA SALVO D’ACQUISTO, INTERPRETATO DALL’ATTORE MASSIMO RANIERI


            ragazzo le nubi della storia. Salvo è testimone consa-  scongiurare  ogni  provocazione,  ogni  vendetta,  ogni
            pevole del suo tempo. Ama il suo Paese. E sull’onda     intemperanza. L’obiettivo è mantenere la calma. Man-
            degli eventi che si svolgono intorno a lui mette in di-  tenersi  vigili.  Anche  quando  tutto  sembra  ormai
            scussione  presunte  certezze  in  apparenza  acquisite  passato e si potrebbe credere che non ci siano più pe-
            per sempre: «In questi giorni non faccio altro che di-  ricoli. Perché «adesso bisogna stare molto più attenti
            scutere  con  me  stesso. Tutti  mi  hanno  insegnato  a  di prima… I tedeschi non hanno firmato nessun ar-
            credere nella patria, nel re, nel fascismo, nella religione,  mistizio. E li dovremo sorvegliare molto di più. Giorno
            nella famiglia. Beh, né la religione, né nessun altro mi  e notte.»
            hanno mai detto che il fascismo poteva essere sbagliato.»  Uno dei punti di forza del film di Guerrieri è l’asciut-
            Un ragionare con lucidità che gli consente di prendere  tezza,  la  narrazione  costruita  sobriamente.  Non  si
            realisticamente atto dei fatti e considerare, valutare e  ricerca  la  scena  madre.  Non  si  insegue  il  momento
            scegliere ciò che ritiene giusto. A guerra “finita”, in  epico. Il tessuto narrativo è fatto dell’intreccio delle
            vista  del  possibile  imminente  arrivo  dei  nazisti  in  semplici azioni di ogni giorno, restituisce Salvo D’Ac-
            paese fa sparire i fascicoli degli antifascisti e tenta di  quisto nell’interezza della sua persona. Il lavoro, i col-



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III  79
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84