Page 77 - Notiziario 2018-5
P. 77
A PROPOSITO DI...
QUEL FILM PREZIOSO
SU SALVO D’ACQUISTO
di RITA ITALIANO
el 2018 ricorre il settantacinquesimo con i quali è a contatto quotidiano nel paese. È cauto,
anniversario del sacrificio di Salvo riflessivo. Si rende conto della gravità della situazione.
D’Acquisto. Un modo per onorarne Rifugge dai facili entusiasmi, dalle letture semplificatorie.
la memoria può essere anche risco- Si impone la prudenza ed è perfettamente consapevole
prire una pagina significativa del del peso della responsabilità che porta sulle spalle.
Nnostro cinema: il film «Salvo D’Ac- Salvo è rigoroso con se stesso, ha un innato e coltivato
quisto» del 1975, diretto da Romolo Guerrieri. La pel- senso del dovere. E un grande cuore, una generosità
licola, prodotta da Rizzoli film, coinvolge solidi interpreti intelligente e saggia. Le sue giornate sono scandite
quali Lina Polito, Enrico Maria Salerno, Isa Danieli. Il dall’ascolto dei comunicati straordinari alla radio che
soggetto nasce dalla penna di Giuseppe Berto che ha resta unica fonte di informazione mentre le linee tele-
anche curato la sceneggiatura insieme a Mino Roli e foniche con Roma si interrompono con diabolico tem-
Nico Ducci. La colonna sonora, struggente e magnifica, pismo e un Paese allo sbando di ora in ora affonda
è di Carlo Rustichelli. Il film affronta con sicurezza la sempre più. Nel piccolo borgo dove vive e opera, Salvo
tematica storica, senza eludere la complessità e le con- si è conquistato il rispetto di tutti. La gente lo ascolta
traddizioni. Disegna un ritratto d’uomo e lo lascia quando parla. Lo ascolta e gli dà ascolto. Perché stima
scolpito nella memoria. questo ragazzo in divisa che ha passato nottate sui libri
A presentare Salvo D’Acquisto è anzitutto il suo per preparare la licenza liceale e che sogna di diventare
equilibrio esemplare. Questo giovane Carabiniere è ufficiale. Salvo ispira istintivamente fiducia. Basta guar-
tanto più giudizioso e avveduto di tanti uomini maturi darlo negli occhi.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III 77