Page 59 - Notiziario 2018-5
P. 59

CRONACHE DI IERI
























                                                       di GIANLUCA AMORE



















                     el dicembre 1910 la Stazione Carabinieri di    fatica, dai carabinieri del locale comando. La situazione,
                     Balsorano, piccolo comune a ridosso del Parco  monitorata costantemente dall’Arma, aveva iniziato ra-
            NNazionale d’Abruzzo, su richiesta del proprio          pidamente a degenerare divenendo gravissima tra il 7 e
            comandante aveva ottenuto dai comandi limitrofi alcuni  l’8 dicembre. Il Prefetto e il Sottoprefetto di Avezzano,
            carabinieri di rinforzo essendo l’organico di quel reparto  d’intesa con il Ten. Col. Giulio Santoni, comandante
            composto  da  un  appuntato  e  tre  carabinieri  a  piedi,  della Divisione CC.RR. de L’Aquila, la Regia Questura
            forza adeguata per i servizi istituzionali ordinari (per  e  il  Comandante  del  Presidio  militare,  avevano  però
            una popolazione che contava 7.500 abitanti), ma deci-   già disposto l’invio a Balsorano di altro personale per la
            samente insufficiente in quel particolare momento in    tutela dell’ordine pubblico, ma anche per la salvaguardia
            cui l’umore dei cittadini era da tempo turbato per delle  del  corpo  amministrativo  aspramente  attaccato  dalle
            gravi  vicende  di  mala  gestione  della  cosa  pubblica,  invettive dei popolani sobillati e sospinti da esponenti
            tanto gravi da aver richiesto l’intervento del Prefetto  politici del luogo, oppositori della giunta in carica.
            con l’adozione di tristi provvedimenti mirati a conseguire  Il  giorno  dell’Immacolata  vi  fu  una  prima  prova  di
            il risanamento amministrativo e finanziario del municipio,  forza dei manifestanti, che disturbarono prima e pro-
            a  spese,  naturalmente,  dei  cittadini. Tra  i  carabinieri  vocarono poi lo scioglimento della riunione della Giunta
            inviati di rinforzo, dalla vicina Stazione di Ortona dei  con il repentino abbandono del palazzo comunale da
            Marsi, giunse anche il Carabiniere Adriano Fedeli, che  parte del sindaco e dei suoi assessori. La folla placò il
            sarà uno dei protagonisti della vicenda che ci apprestiamo  suo  livore  soltanto  dopo  che  il  comandante  della
            a raccontare.                                           Stazione dei Carabinieri, assecondando per motivi di
            Nei primi giorni di quel mese le tensioni erano molto   opportunità la loro volontà, chiuse e appose i sigilli al
            forti e alcuni gruppi di persone avevano tentato di av-  portone del palazzo istituzionale tenendone in custodia
            vicinarsi al palazzo municipale con l'intenzione di pro-  le chiavi.
            testare  senza  riuscirvi,  perché  bloccati,  senza  troppa  I  tutori  dell’ordine  presenti  sul  posto,  però,  capirono



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III  59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64