Page 57 - Notiziario 2018-5
P. 57

CRONACHE DI IERI


















































                                                                         SANREMO, PIAZZA COLOMBO IN UN IMMAGINE RECENTE



            Tecla, veniva sottoposto a un primo interrogatorio di   nalmente a Sanremo alla fine di gennaio di ogni anno,
            garanzia da parte del procuratore della Repubblica di   era  stato  tra  gli  apripista  della  manifestazione.  Era
            Sanremo  Mariano  Gagliano.  Davanti  al  magistrato,   spesso presente agli eventi pubblici, come in occasione
            avrebbe  dichiarato  come,  alla  base  del  suo  gesto,  vi  della  visita  in  città  del  ministro  dell’Interno  Oscar
            fosse  stata  una  forte  crisi  depressiva,  dovuta  anche  Luigi Scalfaro il 13 maggio 1984, a meno di due mesi
            alla morte della madre, avvenuta sei mesi prima, allo   dall’eccidio di piazza Colombo. Aveva svolto inoltre
            stress  accumulato  per  il  lavoro  eccessivo  e  per  le  le mansioni di interprete in alcuni processi, grazie alla
            promesse non mantenute dai candidati delle ultime       sua perfetta conoscenza di varie lingue, tra cui l’arabo
            elezioni comunali, che gli avevano assicurato il posto  e il francese. Disposta una perizia psichiatrica, Perrona
            come custode del deposito delle autolinee. Intanto da   sarebbe stato dichiarato totalmente infermo di mente
            più parti molti cominciarono a chiedersi come mai un    e rinchiuso prima nel manicomio criminale di Mon-
            simile incarico fosse stato affidato a una persona con  telupo Fiorentino e poi in quello di Reggio Emilia.
            problemi psichici e a cui era stato concesso il porto   Pagato il suo debito con la giustizia e rientrato a San-
            d’armi nonostante alcuni precedenti penali.             remo, dove era seguito dal Centro di Igiene mentale,
            Inoltre, in comune, molti erano a conoscenza del fatto  Perrona si è spento nella città dei fiori, nel pomeriggio
            che Perrona fosse solito girare per le vie del centro ar-  dell’8 gennaio 2013, all’età di 74 anni.
            mato. Alla sfilata dei carri fioriti, che si tiene tradizio-                                Andrea Gandolfo



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III  57
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62