Page 53 - Layout 1
P. 53

PAGINE DI STORIA








                                                                           “Il territorio che


                                                                        ospita l’agricoltura


                                                                           e le altre attività



                                                                         produttive e civili


                                                                          non è ambiente


                                                                     senza uomini, ma un



                                                                      sistema complesso


                                                                          fatto di società e


                                                                           risorse naturali”






              PUBBLICAZIONE A CURA DELL’ONC (DA “LA PALUDE, LITTORIA,                                  (DA ARRIGO SERPIERI)
              I GRATTACIELI. FASCISMO E POSTFASCISMO”, T. STABILE, P. 135)


            esempio: Borgo Podgora, Borgo Isonzo, Borgo Piave e     Latina), nel 1934 Sabaudia (così definita in onore dei
            Borgo Carso).                                           Savoia), nel 1935 Pontinia, e infine Aprilia, nel 1937, e
            I borghi furono realizzati secondo uno schema analogo   Pomezia, nel 1939.
            a  quello  adottato  in  Libia  e  in  Africa  orientale:  un  A conclusione della bonifica erano state disciplinate e
            centro autosufficiente, con gli edifici necessari alla vita  prosciugate le acque su un’estensione di circa 77 mila
            della comunità rurale, dotato di chiesa, municipio, casa  ettari, utilizzando 18 grandi idrovore, perforando 4.500
            del fascio, scuola, locanda, ambulatorio, mercato, caserma  pozzi freatici, costruendo e riattivando 16.165 chilometri
            dei carabinieri, ufficio postale.                       di canali, inoltre erano stati aperti 1.360 chilometri di
            In breve fu colonizzata tutta la pianura e la popolazione  strade, edificate 3.040 case coloniche, ca. 3000 poderi,
            iniziò a stabilirsi nei luoghi dove in precedenza nessuno  16 borghi rurali;  un’operazione valutabile al cambio
            osava mettere piede. Era finito il tempo di capanne     attuale intorno ai 30 miliardi di euro.
            fatte con la paglia e il fango, l’Agro Pontino stava di-  La bonifica dell’Agro Pontino rappresenta una delle
            ventando polo di attrazione, non solo per i coloni ma   opere  pubbliche  più  importanti  della  storia  d’Italia.
            anche  per  i  grandi  architetti  razionalisti  (tra  i  quali  Durata undici anni, ebbe successo e fu esaltata dalla
            Oriolo Fezzotti, Gino Cancellotti, Eugenio Montuori,    propaganda fascista come uno dei meriti più importanti,
            Luigi Piccinato e Alfredo Scalpelli) che progettarono   forse il maggiore, del regime.
            la fondazione di “città nuove”: nel 1932 Littoria (oggi  Nonostante i benefici apportati all’economia e alla vita



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III  53
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58