Page 56 - Layout 1
P. 56

CRONACHE DI IERI







              L’ISPEZIONE













               A SORPRESA


















                                                     di RAFFAELE GESMUNDO







                     egli anni ‘70 del diciannovesimo secolo Roma   zione ferroviaria era diretto la sera del 2 gennaio 1877
                     e Firenze erano già ben collegate dalla tratta  il Capitano Giuseppe Gritti, comandante dei Carabinieri
            Nferroviaria nota con il nome di Linea Lenta,           del Circondario di Perugia. Si stava portando a Castiglione
            anche se il percorso risultava lungo e tortuoso, appa-  per effettuare un’ispezione ai carabinieri del posto. Dal
            rentemente  irrazionale,  frutto  dell’unione  di  tratte  treno, giunto in stazione senza ritardo, alle ore diciannove
            ferroviarie locali progettate diversi anni prima dell’Unità  in  punto,  scese,  oltre  l’ufficiale,  anche  uno  sparuto
            d’Italia, in tempi e per esigenze differenti, immaginando  gruppo di viaggiatori.
            lo  sviluppo  di  altre  direttrici  di  traffico  (Roma  -  Le prime abitazioni del centro abitato distavano circa
            Perugia - Ancona).                                      due chilometri dalla stazione ferroviaria. L’indisponibilità
            Transitando  di  giorno  sulla  tratta  Chiusi-Terentola,  assai  frequente  innanzi  al  piazzale  della  stazione  di
            ultimo tronco della linea Firenze-Roma ad essere stato  veicoli per il trasporto in paese dei passeggeri costringeva
            completato nel 1875, attraverso i finestrini delle carrozze  spesso chi arrivava in treno a percorrere la strada per
            i viaggiatori venivano accecati dal riflesso del sole sullo  Castiglione del Lago a piedi. La bellezza della natura
            specchio d’acqua del lago Trasimeno.                    circostante però riusciva a far dimenticare ai viaggiatori
            Riuscendo a non farsi completamente ipnotizzare da      il peso dei bagagli e a rendere quel cammino quasi pia-
            quel  gioco  di  luci,  un  passeggero  attento  si  sarebbe  cevole. Chiedendo di essere prelevato direttamente in
            accorto  anche  della  presenza,  incastonato  tra  la  fitta  stazione ferroviaria ai carabinieri che si apprestava ad
            vegetazione, di un piccolo borgo adagiato sulla sponda  andare a ispezionare, il Capitano Gritti avrebbe potuto
            del Trasimeno: Castiglione del Lago. All’omonima sta-   evitarsi  tutta  quella  strada,  anche  perché  a  quell’ora



            56 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61