Page 12 - Layout 1
P. 12

PAGINE DI STORIA






















































                             I FUNERALI DEI CARABINIERI ALBERTO LA ROCCA, VITTORIO MARANDOLA E FULVIO SBARRETTI


            Senza dubbio il comandante nazista dovette chiedere a   città durante l’occupazione nazista. Quando il manoscritto,
            Naclerio, ma anche ai Carabinieri La Rocca, Marandola   ora all’Archivio Arcivescovile di Fiesole, fu pubblicato
            e Sbarretti, informazioni sui partigiani attivi a Fiesole.  per la prima volta nel 1989, nel giornale della parrocchia
            Possiamo essere certi che i quattro decisero di non ri-  Corrispondenza (e  ripubblicato  dal  Comune,  in  un
            spondere. Infatti nessun membro del Partito d’Azione    opuscolo del 2008), il curatore Giuseppe Raspini decise
            venne arrestato nei giorni successivi all’esecuzione dei  di includere solo una selezione di brani. Ben tre quarti
            Tre Martiri.                                            dei ricordi scritti sotto la data del 12 agosto rimangono
            Anche questo silenzio eloquente indica il loro coraggio,  tuttora inediti. Molto probabilmente Monsignor Raspini
            soprattutto perché, come mi ha scritto il figlio Giorgio,  si era reso conto che parte del testo era stato redatto un
            secondo il V. Brig. Amico al momento della riesumazione  po’ più tardi. Il commovente elogio ai Tre Carabinieri,
            i  corpi  dei  tre  caduti  mostravano  segni  evidenti  di  scritto da un testimone del periodo, può servirci come
            fratture e di torture. Anche Rodolfo Berti, parroco della  degna  conclusione  a  questa  breve  introduzione  alle
            Cattedrale di Fiesole durante la guerra, descrisse gli in-  molte fonti ancora inedite sull’eroico impegno dell’Arma
            terrogatori come 'crudeli'. La sua cronaca racconta con  nella Resistenza a Fiesole nell’estate del 1944.
            grande immediatezza ... gli orrori quotidiani subiti dalla                                Jonathan K. Nelson



            12 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17