Page 49 - Notiziario 2018-3
P. 49

PAGINE DI STORIA








                                                                  13 APRILE 1941MILITARI SUL FRONTE JUGOSLAVO (VALLE OSTRENI)
















































            che  avrebbe  dato  risposta  in  merito.  Difatti  in  un  partigiana denominata “Zara” che operava ai margini
            secondo brevissimo colloquio avuto fra gli stessi, l’emis-  del territorio del Comune. Come segno di riconoscimento
            sario assicurò al Terranova l’accoglimento delle sue ri-  erano stati assegnati dal comando partigiano a Rossetti,
            chieste e, in particolare, che i Carabinieri Reali non sa-  Serrentino  e  Terranova  rispettivamente  i  nomi  di
            rebbero stati toccati, bensì rimpatriati o impegnati nel  battaglia di “Renato”, “Gigi” e “Boro”. Il comandante
            loro  servizio  d’istituto.  Da  quel  giorno  il  Tenente,  partigiano aveva fatto sapere a Rossetti, che riconosceva
            sempre tramite il Carnevali, fornì notizie su tutti i mo-  come capo del comitato, che sia lui che il Tenente Ter-
            vimenti tedeschi, materiali, denaro ed altri mezzi di as-  ranova  e  il  prefetto  Serrentino  dipendevano  da  loro
            sistenza.  Rossetti  ricorda  che  dopo  la  sua  nomina  a  come quelli della Dalmazia, dell’Istria e della Venezia
            commissario prefettizio il 23 dicembre 1943, insieme    Giulia. Rossetti fece presente che sarebbero rimasti ai
            al Tenente Terranova aveva costituito il Comitato pro-  loro posti fin quando non avessero ricevuto ordini dal
            vinciale di liberazione italiano a cui, in seguito, aveva  legittimo  governo  italiano,  non  potendo  comunicare
            poi aderito anche il prefetto Serrentino. Questo comitato,  con  Bari,  e  che  i  partigiani  jugoslavi  sarebbero  stati
            di cui facevano parte anche due impiegati comunali,     ricevuti in Zara, all’atto della liberazione, quali “amici
            era stato riconosciuto dal comandante della Divisione   ed alleati”. Rossetti ricorda che d’accordo con il Tenente



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III  49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54